
Cronaca / Como città
Giovedì 03 Aprile 2025
Stadio, c’è il via libera all’ampliamento. Obiettivo: portare la capienza a 12mila
L’intervento La Commissione di vigilanza approva il piano per l’iscrizione al prossimo anno - Nuovi seggiolini e nuove tribunette in curva ovest, per un nuovo settore da mille spettatori
Lo stadio Sinigaglia guarda avanti e, per l’iscrizione al prossimo campionato (con tutti gli scongiuri del caso) senza deroghe, l’obiettivo è quello di arrivare con la capienza oltre i 12mila posti, requisito fondamentale per la serie A.
Un passo sostanziale è stato fatto ieri mattina durante la Commissione provinciale di vigilanza che ha esaminato il progetto per avere 12.039 spettatori dalla quale, come precisa il prefetto Corrado Conforto Galli, è arrivato un primo via libera (con alcune prescrizioni) almeno per quanto riguarda la parte documentale. La società Como 1907 ad ogni modo sta accelerando e allo stadio è già stato rimosso il palco utilizzato per gli eventi pre-partita collocato nella porzione della curva ospiti verso la tribuna.
«Questa mattina (ieri, ndr) - spiega il prefetto - la Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo ha esaminato la documentazione prodotta dalla società calcistica relativamente all’incremento dagli attuali 10.759 a 12.039 posti, indispensabile per l’iscrizione della squadra al prossimo campionato di serie A. È stato dato parere favorevole con alcune prescrizioni e, prima della fine della stagione, ci sarà un’ulteriore seduta documentale e, a seguire, un sopralluogo per la verifica dei luoghi».
Andando con ordine lo spazio per i tifosi ospiti, che attualmente conta 875 seggiolini, salirà a quota 980 (già autorizzati) e questo significa che la capienza effettiva arriverà a 10.864. Serviranno quindi altri 1.175 posti per arrivare a quota 12.039, la gran parte dei quali sarà ricavata nella curva est verso le tribune, esattamente dove c’era il palco per gli spettacoli. Il nuovo settore, per i tifosi comaschi, avrà 1.015 spettatori. Sugli spalti verranno infatti posizionati 700 seggiolini e, a questi, si aggiungeranno tre tribunette basse da 105 posti ciascuna (una verrà ricavata con lo spostamento di una parte di 105 posti dal settore ospiti che si fermerà, quindi a quota 980). Nel progetto e nelle integrazioni richieste sono incluse anche le disposizioni di sicurezza e, in particolare, il posizionamento di una recinzione in vetro antisfondamento per dividere i due spicchi (fra l’altro non attaccati) della curva in modo da lasciare gli ospiti verso i distinti e i supporter lariani verso la tribuna. Prevista nella parte alta della recinzione anche una rete antilancio di oggetti e, a questo, si aggiungeranno tornelli extra per il nuovo settore casalingo e altre piccole misure.
Interventi che saranno ultimati per la fine del campionato poiché si sta parlando di uno spazio attualmente non utilizzato. Per arrivare all’obiettivo finale restano 160 posti che, di fatto, sono già virtualmente presenti nella parte bassa della curva Como (sono i seggiolini che restano sempre liberi in quanto non autorizzati).
L’intenzione di superare la soglia dei 12mila spettatori per la fine della stagione, avendo quindi il Sinigaglia adeguato alle norme, era stata indicata dal dirigente alle Opere pubbliche Luca Noseda durante la Commissione Urbanistica comunale nelle scorse settimane. Questo non significa che nelle ultime partite ci saranno oltre 12mila spettatori, ma che lo stadio è predisposto per accoglierli.
© RIPRODUZIONE RISERVATA