Stop dei treni in stazione a Camerlata per quattro giorni

Trasporti Modifiche alla circolazione ferroviaria e stradale per completare i lavori alla stazione di Borghi. Previste corse sostitutive, cambia la viabilità in piazzale Gerbetto: temporanea soppressione dei posteggi

Como

Il cantiere in corso per la realizzazione del sottopassaggio pedonale alla stazione di Como Borghi modificherà da mercoledì 30 aprile, fino alle 18 del 2 maggio, la viabilità in piazzale Gerbetto mentre da giovedì 1 maggio a domenica 4 maggio i treni da e per Como si fermeranno tutti alla stazione di Camerlata e quindi, in città non si abbasseranno più le sbarre ai passaggi a livello. Ma andiamo con ordine partendo dalla viabilità. Dalle 6 del 30 aprile alle 18 del 2 maggio, come previsto nell’ordinanza comunale pubblicata ieri, in piazzale Gerbetto viene disposta la chiusura al traffico delle due corsie di marcia in direzione di via Sirtori tra il civico 1 e il passaggio a livello. Inoltre verrà istituito il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli dalle 5 del 30 alle 18 del 2 maggio e ancora «la deviazione sul controviale, dei veicoli provenienti da via Moro e diretti in via Sirtori, l’istituzione del senso unico di marcia in direzione via Sirtori».

Sito internet e app

Soppressione temporanea di tutti i 22 posti blu nella zona più esterna della piazza oltre «all’istituzione dell’obbligo di dare precedenza e di proseguire dritto, in corrispondenza del civico 6 di piazzale Gerbetto, per i veicoli che percorrono il controviale in direzione via Sirtori provenienti da Moro, i quali dovranno immettersi in via Sirtori dando la precedenza ai veicoli provenienti da destra e attenersi al rigoroso rispetto di quanto previsto dall’art. 145, comma 6 del Codice della strada “i conducenti hanno l’obbligo di arrestarsi e dare la precedenza a chi circola sulla strada” (stop)».

Per chi utilizza il treno (pendolari a numeri ridotti in quanto il 2 maggio quasi tutte le aziende faranno il ponte), invece, la circolazione ferroviaria dal primo al 4 maggio sarà interrotta tra la stazione di Camerlata e quella di Como Lago. Ieri Ferrovienord in una nota ha precisato che «nella tratta interessata sarà organizzato da Trenord un servizio sostitutivo i cui dettagli saranno pubblicati sui canali di comunicazione dell’azienda (trenord.it e app)». Il motivo è da ricercarsi in una serie di interventi che devono essere fatti sul cantiere per il sottopassaggio, avviato lo scorso ottobre e che si concluderà il prossimo autunno. «Durante i giorni dell’interruzione – spiegano a riguardo da Ferrovienord - saranno eseguite tutte le lavorazioni per realizzare la struttura del nuovo sottopasso a Como Borghi previsto nell’intervento complessivo di riqualificazione della stazione. Le operazioni prevedono il taglio dei binari, la rimozione della massicciata e lo scavo del terreno».

Adeguare le banchine

Viene spiegato che verranno anche posizionate con una gru «le strutture prefabbricate in cemento post-compresso del sottopasso che saranno impermeabilizzate. Sarà quindi ricoperto lo scavo e riposizionata la massicciata ferroviaria per procedere alla posa dei nuovi binari. A seguire verranno effettuate tutte le prove tecniche di funzionamento dell’impianto. Durante l’interruzione si interverrà anche sulla banchina del binario 1 (l’unica utilizzabile dopo la soppressione del binario 2) dove saranno ripristinati i cordoli ammalorati e sarà rifatta la pavimentazione con inseriti i nuovi percorsi per ipovedenti».

Il progetto comprende l’adeguamento delle banchine e una nuova al binario 2, pensiline e videosorveglianza in aggiunta, ovviamente, al sottopasso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA