Tangenziale, sconti per i pendolari. Da oggi il pedaggio ridotto del 50%

Viabilità Con un mese d ritardo rispetto a Varese, anche per Como scattano le riduzioni - Sono riservate a chi utilizza sistemi automatici di pagamento come conto targa o telepedaggio

Con un mese di ritardo rispetto alla tangenziale di Varese, da oggi scatta lo sconto del 50% per gli utilizzatori più assidui anche sul primo (e unico) lotto di quella di Como, da Villa Guardia ad Albate. Si tratta, avevano spiegato da Regione Lombardia, di una misura sperimentale della durata di un anno (fino al 31 marzo 2026) che interesserà i veicoli di classe 1 (auto e moto) e 2 (auto con rimorchio e furgoncini).

Nel dettaglio possono beneficiare della nuova scontistica coloro che utilizzano per il pagamento un sistema automatico come il telepedaggio o il Conto targa. Chi, al contrario, paga nei punti convenzionati in modo diretto non potrà vedersi applicato lo sconto. Da Milano avevano chiarito che i viaggiatori potranno usufruire «di uno sconto del 50% sui pedaggi maturati sulla tangenziale di Como che scatterà a partire dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i transiti effettuati nell’arco dello stesso mese, inclusi quelli antecedenti alla soglia per accedere all’agevolazione». In pratica dal decimo passaggio si pagherà la metà non solo sui transiti successivi, ma anche sui precedenti. Ma, come detto, tassativamente vanno fatti almeno dieci transiti su quel particolare tratto di strada. Un’altra accortezza da avere è quella di prestare attenzione al fatto che il conteggio avviene su base mensile e, quindi, si azzera a partire dal primo giorno del mese successivo. I dieci giorni, quindi, devono essere effettuati tutti nell’arco dello stesso mese di calendario senza accavallamenti. Ovviamente chi utilizza la tangenziale per andare o tornare da Milano immettendosi sulla A9 si vedrà applicato lo sconto solo sul pezzo di Pedemontana e non su tutta l’autostrada.

Per i mezzi più grossi (furgoni, camion e bus e veicoli di classe 3 con rimorchio oltre ai tir) lo sconto applicato non sarà del 50%, ma del 20% a partire dal sesto transito purché avvenga sempre nello stesso mese e sempre solo sulla medesima tangenziale. In questo caso i pedaggi maturati nei precedenti cinque giorni (a differenza di quanto previsto per i veicoli “più piccoli) saranno sempre dovuti a tariffa piena senza, quindi, alcuna riduzione “retroattiva”.

Sul sito di Autostrada Pedemontana viene spiegato che «il cliente non deve fare nulla per attivare la promozione: lo sconto viene applicato automaticamente sui pedaggi effettuati sulla singola tangenziale, nel rispetto delle condizioni sopra esposte».

Per quanto riguarda invece la A36, il tratto verso Malpensa, resta in vigore fino al prossimo 30 giugno la promozione “Frequent user 20%” sempre per chi usa pagamenti automatici. In questo caso è prevista la riduzione del 20% sui pedaggi maturati sulla A36 a partire dal sesto giorno di transito nello stesso mese solare a prescindere dal numero di passaggi effettuati nello stesso giorno. Ma i pedaggi maturati nei cinque giorni precedenti restano dovuti a tariffa piena. Non possono sommarsi i transiti effettuati da più veicoli associati allo stesso sistema di pagamento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA