Ucciso dal pirata davanti alla figlia sull’autostrada dei Laghi. Dopo un anno è sempre caccia al fuggitivo

L’inchiesta Nell’aprile dello scorso anno un’auto poi fuggita ha travolto un cinquantenne. Altre vetture lo hanno urtato, ma soltanto un automobilista si è fermato. Ricostruita la dinamica

Non ha ancora una soluzione il tragico incidente in cui, proprio un anno fa, perdeva la vita un papà cinquantenne, travolto e ucciso sull’A9 da un automobilista che poi è fuggito facendo perdere le sue tracce. L’indagine, tuttora aperta, non è riuscita a identificare chi - dopo aver tamponato l’auto dell’uomo causandone la morte - non si è fermato, anzi è fuggito riuscendo a far perdere le sue tracce. In compenso gli accertamenti dei periti incaricati di ricostruire la dinamica dell’incidente, hanno svelato ulteriori inquietanti retroscena: dopo essere finito in mezzo alla strada ormai esanime, la vittima è stata urtata da almeno altre tre vetture, ma soltanto una si è prontamente fermata.

L’incidente

Il 17 aprile era una domenica. A bordo di una Panda viaggiava Ndricim Gjuzi, 49 anni di nazionalità albanese domiciliato a Milano, con la moglie e la figlia di pochi anni. All’improvviso l’auto si ferma proprio sulla corsia centrale dell’autostrada, a causa di un guasto, lungo la carreggiata Sud quella diretta verso Milano. Gjuzi scende dall’auto per portare in salvo figlia e moglie e allontanarle dall’autostrada. Proprio in quel momento una vettura ha tamponato la Panda. L’auto ha travolto Gjuzi uccidendolo, quindi ha finito la sua corsa sulla corsia d’emergenza, consentendo alla figlia della vittima e alla moglie di salvarsi la vita.

Prima che il traffico si bloccasse, il corpo dello sfortunato automobilista è stato urtato altre volte: almeno tre, secondo gli accertamenti compiuti dai periti e dalla polizia stradale di Como. Ma soltanto uno di loro si è fermato immediatamente. Un altro si sarebbe fermato molto dopo, raccontando che pensava di aver urtato un animale.

L’inchiesta

Una dinamica drammatica. Nel registro degli indagati si è ritrovato iscritto l’automobilista - un siciliano che stava tornando a casa - che si è fermato dopo aver urtato il corpo. Ma la sua posizione sembra destinata a essere archiviata: stando agli accertamenti finora compiuti, infatti, Gjuzi è morto sul colpo in conseguenza dell’urto con la sua auto, dopo che la stessa gli è stata scaraventata contro dal pirata della strada che non si è fermato a prestare soccorso.

Il paradosso dell’inchiesta, è che tutta la drammatica sequenza è stata registrata dalle telecamere della Società Autostrade, ma che purtroppo la qualità delle immagini non è sufficientemente buona per consentire di risalire all’identificazione della vettura responsabile dell’incidente.

Da qui anche la richiesta, da parte della Procura, di una perizia che consentisse di ricostruire con esattezza tutta la dinamica dell’incidente, cercando così di comprendere se le altre auto che hanno urtato il corpo dell’uomo avevano una responsabilità o se vi fossero tracce che consentissero di risalire al modello dell’auto pirata.

Come spesso accade, quando le vittime sono persone a bassissimo reddito, la moglie non si è neppure rivolta a un avvocato per cercare di far valere le proprie ragioni. E a oggi la morte di un uomo è senza risposta

© RIPRODUZIONE RISERVATA

antonio alessi

1 anno, 11 mesi

Ma la telecamera di un telepass o casello in genere non può essere d'aiuto? Dalla pedemontana e non arrivano i solleciti quindi la targa la legge per forza, l'auto è stata danneggiata quindi in un lasso di tempo ristretto si poteva fare un lavoro certosino di ricerca..c'è di mezzo un morto, non uno specchietto rotto!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Marco Forza Como

1 anno, 11 mesi

Speriamo riescano ad identificare quel pirata della strada. Povera famiglia.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Camino 1972

2 anni

Incredibile leggere la frase e sapere che nel 2023 chi non ha soldi non può ottenere giustizia! Altro che la legge è uguale per tutti!!!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Luis A.

2 anni

Purtroppo ci sono avvocati d'ufficio pagati dagli Italiani che difendono i delinquenti Italiani e delinquenti entrati in Italia irregolarmente e non si difendono le vittime di incidenti causati da uno che fugge dopo un incidente !!

Gio Rum

1 anno, 11 mesi

Dato che si tratta di omidicio ed omissione di soccorso, si procede d'ufficio per questo tipo di reato.