
Cronaca / Como città
Giovedì 20 Febbraio 2025
Via Paoli, in arrivo i nuovi semafori. Marciapiede e fermata del bus pronti
Camerlata Accelerazione nei lavori per l’Eurospin, l’apertura è ipotizzata a fine marzo. Predisposti gli allacciamenti per tre nuovi impianti. Ci sarà una sperimentazione di sei mesi
La riqualificazione della ex Landini di via Paoli arriverà a completamento alla fine di marzo, quando è prevista l’apertura del nuovo punto vendita a marchio Eurospin che si poterà dietro sostanziali modifiche viabilistiche sia per i bus che per le auto, oltre alla creazione di una strada di collegamento con la Scalabrini e a un parcheggio ad uso pubblico.
Anche ieri sulla maxi area erano presenti operai, elettricisti, tecnici e vertici del supermercato per quella che è chiaramente un’accelerazione sui lavori per arrivare alla fine dell’intervento. L’edificio è ultimato (mancano i serramenti esterni e poi si passerà agli allestimenti interni) e il parcheggio è praticamente pronto con la posa degli autobloccanti e delle zone a verde (già piantati alcuni alberi). Sul marciapiede si può già camminare di fianco alla nuova fermata del bus, che andrà a sostituire quella di fronte al liceo Giovio, molto pericolosa (verso Camerlata) a causa dei tantissimi studenti che affollano lo spazio in attesa dei mezzi per tornare a casa. Con l’apertura nel negozio i ragazzi dovranno utilizzare quella nuova, protetta con apposite banchine e ricavata in una “tasca” esterna alla carreggiata, in modo da garantire la sicurezza. Nelle scorse notti sono stati effettuati degli interventi per la realizzazione i collegamenti per i nuovi impianti semaforici, sia sulla Paoli che all’imbocco della nuova strada.
Quest’ultima (dovrà essere asfaltata), unita agli accessi al punto vendita, andrà a modificare i semafori nello spazio compreso tra quello presente di fronte alla ex Trevitex e quello (che rimarrà) tra via Paoli e via San Francesco.
Gli interventi
Come già si vede un primo semaforo sarà subito dopo la curva per chi proviene da via Badone: i veicoli, che attualmente possono utilizzare due corsie in direzione Grandate, con l’installazione dell’apparecchio dovranno usare solo quella di destra se diretti verso la Ca’ Morta mentre quella più esterna sarà destinata unicamente alla svolta a sinistra nella nuova strada e al supermercato. Poco dopo, anche in questo caso sono già stati fatti gli allacciamenti sotterranei, ci sarà un semaforo con attraversamento pedonale della Paoli (posizionate anche le indicazioni a terra per i non vedenti). Il terzo semaforo sarà invece sulla nuova strada: all’incrocio con la Paoli ci saranno due corsie provenienti dalla Scalabrini (una per la svolta a destra verso Camerlata e una a sinistra per Grandate) e una sola di ingresso.
Modifiche alla viabilità
Proprio la successione di semafori aggiuntivi sarà osservata speciale da parte dell’amministrazione comunale, che ha previsto un periodo di sperimentazione pari a sei mesi, al termine del quale si potranno valutare gli impatti sul traffico ed eventuali correttivi.
Il supermercato avrà una media struttura di vendita alimentare e non alimentare per una superficie lorda di circa 2.900 mq e una superficie di vendita di 1.450 mq. Nel pacchetto di opere concordato tra l’amministrazione Landriscina (che aveva approvato il progetto) era incluso anche il parcheggio, aperto nei mesi scorsi, davanti alla stazione di Camerlata con 18 posti per le auto e 13 per le moto.
© RIPRODUZIONE RISERVATA