
(Foto di Jarno Iotti)
Evento L’artista domani al Teatro Sociale tredici anni dopo il suo ultimo tour. Con brani storici e nuovo album
Como
È arrivato il momento: domani sera (lunedì 18 novembre) alle 21 Luciano Ligabue tornerà a esibirsi al Sociale, a 13 anni dal suo ultimo tour teatrale. Con una band ridotta all’osso – con lui sul palco Federico Poggipollini, che da 30 anni lo accompagna alla chitarra, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e il figlio Lenny Ligabue alla batteria – proporrà brani dall’album “Dedicato a noi” e altri classici della sua carriera.
Sarà un concerto unico perché l’artista emiliano cambia scaletta a ogni data, per regalare ai fan un’esperienza esclusiva e irripetibile. Naturalmente ci sono brani che non si possono trascurare. In questo senso il disco più “saccheggiato” è “Buon compleanno Elvis” da cui ha estratto, innanzitutto, “Leggero” che ha aperto tutte le date (seguita da “Ti sento” e “Questa è la mia vita”). Poi “Certe notti”, “I ragazzi sono in giro”, “Quella che non sei” e “Vivo morto o X”. Anche il primo album occupa un posto speciale nella narrazione del “Liga” come nel cuore dei suoi seguaci: “Balliamo sul mondo”, “Non è tempo per noi”, “Piccola stella senza cielo” e “Sogni di rock’n’roll” non dovrebbero mancare, così come “Urlando contro il cielo”, “Una vita da mediano”, “Tra palco e realtà”, “Siamo chi siamo”, ma tutto può cambiare.
L’artista ha ripreso il tour dopo lo stop imposto da una brutta influenza e arriva a Como grazie alla collaborazione tra Aslico e MyNina Spettacoli di Gianpiero Canino che ha portato Ligabue anche oltre confine, al Lac di Lugano lo scorso 9 novembre per un altro evento sold out (i biglietti per il Sociale se ne sono andati in poche ore).
Da sottolineare che Luciano prosegue il suo impegno con Emergency: un corner dedicato all’associazione fondata dal compianto Gino Strada troverà spazio anche nel foyer del Sociale, così come è accaduto e avverrà anche in tutti gli altri teatri toccati dalla tournée. Questa collaborazione permetterà di sostenere i progetti in Sudan, dove l’associazione lavora dal 2005 e al momento dello scoppio della guerra gestiva tre centri pediatrici e il Centro Salam di cardiochirurgia. In questi mesi difficili non ha mai lasciato il Paese. “Ligabue in teatro – Dedicato a noi” chiude il capitolo live dell’ultimo album, per un totale di oltre trenta concerti tra club, stadi, Arena di Verona e i principali palasport italiani.
Terminata questa esperienza, l’impegno importante, già fissato, è per il 21 giugno del 2025: a vent’anni dal primo concerto al Campovolo, Ligabue tornerà sul “luogo del delitto” per “La notte di ‘Certe notti’”, celebrando, così, anche un altro anniversario, i trent’anni di una delle ballate più amati e dei pezzi forti di tutta questa vicenda artistica. I biglietti per questo mega evento sono già disponibili in prevendita su Ticketone.it.
© RIPRODUZIONE RISERVATA