Telethon, giorni di festa e solidarietà: musica, cibo e sport scendono in piazza

Eventi Da oggi a domenica nel centro storico di Como per iniziativa di CiaoComo e di Cuochi Master - Il via alle 15,30, mentre in serata salirà sul palco di piazza Cavour il cantautore Simone Tomassini

Saranno tre giorni di festa e solidarietà quelli che, questo fine settimana, vedranno impegnati, fianco a fianco, CiaoComo, l’Associazione Cuochi Master e Fondazione Telethon per la seconda edizione dell’evento “CiaoComo 4 Telethon – by Fonte S.Antonio”, ospitato in due diverse location del centro di Como: da una parte, piazza Cavour, che accoglierà una serie di iniziative legate al mondo della musica, dello spettacolo e della beneficenza e piazza Perretta, dove troverà spazio l’area food & beverage a cura dell’associazione Cuochi Master – Le Cucine dell’Unesco & Le Vie Francigene a Tavola, attiva, per l’intera durata della manifestazione, dalle 10 alle 24.

Programma

Ricchissimo anche il programma artistico e d’intrattenimento, concentrato nella piazza fronte lago: si parte questo pomeriggio, intorno alle 15.30, con la performance dell’educatrice cinofila, tecnica dogdance e hoopers comasca Melissa Munoz e del suo cane Kristal, già protagoniste della XIII edizione di Italia’s Got Talent, seguita dall’esibizione della giovane cantante Bea Makk e dall’animazione a cura di Il Mastro Dance School di Casnate con Bernate.

Alle 21, invece, il palco sarà tutto per il concerto del cantautore comasco Simone Tomassini che, affiancato da Pier Tarantino alla batteria, Andrea Mandelli al basso, Tony Princiotta alle chitarre, Simone Zani, Marco Sansonetti e Rino Anselmi, ripercorrerà la sua ventennale carriera, regalando al pubblico i suoi più grandi successi.

Domani e domenica, in piazza Cavour, dalle 9 a mezzanotte, troveranno spazio mercatini regionali, la postazione Photo Booth a cura di Andrea Butti, banchetti informativi di diverse realtà del territorio, tra cui Lariodesmo Ducati Club, Tai Chi Lario Asd-Aps, Vespa Club Como (solo domenica), CouLture Migrante, Mopped Club Como, Associazione Swingin’Folks AsiD, Fondazione Telethon e Avis Comitato di Como (solo domenica), oltre al Bus Garden messo a disposizione da ASF e ad un’area dedicata ai bambini a cura del Centro Ippico Agri Ranch Asd di Capiago Intimiano: qui, senza prenotazione e ad offerta libera, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 14 alle 17, i più piccini potranno salire sui pony.

Nel pomeriggio di entrambi i giorni si potrà assistere a diverse performance sportive, canore e teatrali: domani, il programma prevede, alle 14.30, giochi con G.S.O. Castello Città di Cantù (Scuola Calcio Affiliata Milan Academy), seguiti dalle esibizioni degli artisti Giancarlo di Muoio e Just Real, al secolo Federico Schifino, e dal momento musical a cura della scuola Pole Passion Academy.

In serata, dalle 21, lo stilista Gianni Tolentino consegnerà simbolicamente alla città un abito esclusivo dedicato a Como, la Compagnia Teatrale Le Nuove Proposte di Crimido darà vita ad un musical itinerante nelle due piazze e, infine, il trio comasco dei 7Grani, formato dai fratelli Settegrani, Fabrizio (voce, chitarra e tastiera), Mauro (chitarra) e Flavio (basso), incanterà il pubblico con il suo conosciutissimo e amatissimo repertorio.

Chiusura

Domenica si partirà alle 11 con la Banda Musicale “Il Baradello” e, nel pomeriggio, protagoniste saranno le dimostrazioni del Tai Chi Lario Asd Aps e la performance teatrale dell’Associazione culturale I Plateali. La manifestazione si chiuderà con il dj set di Deejay History, anticipato da un momento interamente dedicato ai 47 anni di CiaoComo Radio.

Il ricavato della vendita di cibo, bevande e gadget, al netto delle spese vive, oltre alle offerte raccolte, nel corso delle tre giornate, sarà devoluto a Fondazione Telethon.

© RIPRODUZIONE RISERVATA