Bellagina e Virtus Cermenate. C’è bisogno dell’ultimo sforzo

A parte l’Eccellenza, domenica prossima ci sarà l’ultima giornata. I lacuali vanno a caccia della Promozione e i brianzoli “vedono” la Prima

CALCIO

Domenica prossima si disputerà in quasi tutti i campionati di calcio dilettantistici di interesse comasco l’ultima giornata della stagione regolare, con gare previste per le 15.30. Farà eccezione la sola Eccellenza, che, a causa del Torneo delle Regioni disputatosi in Sicilia, ha posticipato le ultime due giornate, e terminerà di conseguenza domenica 4 maggio.

Si decide tutto

Tra Promozione e Terza categoria, sono attesi per domenica diversi verdetti per le formazioni della nostra provincia. Due di esse sperano di festeggiare: la Bellagina nel girone C di Prima categoria e la Virtus Cermenate nel girone R di Seconda arrivano infatti all’ultimo turno con due punti di vantaggio sulle rivali (rispettivamente Olympic Morbegno per la Bellagina e Di Nova per la Virtus Cermenate), e quindi avranno il match point sulla racchetta per centrare quella che sarebbe per entrambe una storica promozione.

La Bellagina ospiterà la Chiavennese, squadra senza più obiettivi di classifica, mentre più complicato sarà il compito della Virtus Cermenate, di scena a Castellanza contro un Dal Pozzo in piena corsa playoff. La speranza per il calcio comasco è quella di festeggiare due vittorie, soprattutto in una stagione dove la vincente del campionato di Prima B (a grande maggioranza comasco) sarà una monzese (il Bovisio Masciago) o una milanese (l’Sc United), e dove non ci sono comasche prime in Eccellenza e Promozione.

Proprio in Promozione è già fissato l’accoppiamento playout del girone B tra Pontelambrese e Biassono, che si giocheranno la permanenza in categoria, mentre l’Ardita Cittadella è retrocessa dopo la sconfitta con il Vis Nova Giussano. In Prima B ci saranno diversi verdetti ancora da scrivere: oltre alla già citata lotta per il primato, Ardisci Maslianico, Cassina Rizzardi e Montesolaro lottano per due posti playoff, mentre l’Itala deve vincere l’ultima gara contro il Bovisio secondo per assicurarsi la salvezza senza playout.

La Seconda categoria

In Seconda G (con il Cucciago già campione) l’Aurora avrà invece la possibilità, vincendo in casa con l’Albate Hf, di passare da seconda direttamente al terzo turno playoff, quello regionale, e quindi avvicinare di molto la promozione in Prima. Da decidere ancora le due retrocessioni, con Porlezzese, Sagnino, Colverde e Guanzatese coinvolte nella lotta. Già detto della Virtus Cermenate, nel girone R c’è anche il Figino che insegue i playoff e la Celtica che punta a una salvezza senza playout.

In Terza categoria infine l’Olimpia Cadorago ha già vinto da tempo, ma c’è da definire chi si unirà a Misinto, Vasca e Carugo nei playoff: in corsa Libertas San Bartolomeo e Valbasca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA