
Dilettanti Calcio / Como città
Martedì 18 Febbraio 2025
Cantaluppi è l’artista del pallone. Espone al Festival, torna e segna
L’attaccante ha portato cinque sue opere a Sanremo. Il rientro a Luisago, direttamente alla partita per realizzare il gol decisivo
Il Luisago è tornato alla vittoria nel girone B di Prima categoria dopo quasi un mese, battendo di misura il Bulgaro per 1-0. L’uomo del giorno è Lorenzo Cantaluppi, attaccante classe 1999, che ha gonfiato la rete ribadendo in porta una respinta della difesa, con un tiro a botta sicura da centro area. «Su un campo che non permetteva grande spettacolo, è uscita una partita piuttosto bloccata - ammette -. L’ho risolta con il classico gol sporco». Ma a fare notizia non è tanto la rete segnata, quanto il fatto che sia arrivata al termine di una settimana da sogno. Cantaluppi, infatti, potrebbe essere definito “l’artista del pallone”.
In periodo di Covid, mentre lavorava come amministrativo in un hub vaccinale, ha iniziato a collezionare i tappi degli aghi, colorandoli per creare quadri unici nel loro genere. Una passione che poi è sfociata in un lavoro, che lo porterà a tenere una mostra al Broletto a marzo, e nell’esperienza degli ultimi giorni, in cui ha partecipato, a suo modo, al Festival di Sanremo con un’esposizione di cinque dei suoi quadri: i ritratti di Carlo Conti, Elodie, Giorgia, Olly e Achille Lauro.
Partito il mercoledì per svolgere con il Luisago l’allenamento del martedì, ha trascorso lì quattro giorni di grande fermento, nei quali ha avuto anche modo di far vedere i propri quadri ai cantanti in gara.
Domenica il ritorno a Luisago, direttamente alla partita. Entrato al 10’ del secondo tempo, ha deciso la partita con la sua rete. «Era tutto scritto - scherza -. Mi sono fatto perdonare per l’assenza in settimana. È stata la ciliegina sulla torta, al termine di un’esperienza molto emozionante».
© RIPRODUZIONE RISERVATA