Diogene / Como cintura
Venerdì 28 Marzo 2025
Como Lake Inclusion, Fabiola e il gelato inclusivo
La storia Tante le associazioni che hanno risposto positivamente all’invito del ministro Locatelli a prendere parte alla giornata di incontri su inclusione e disabilità. E tra queste c’è anche quella di Fabiola...
Cernobbio
Quando è davanti al carretto dei gelati, con il suo grembiule lilla, Fabiola non ha dubbi: «Il mio preferito è il cioccolato fondente», non solo da mangiare, ma anche da preparare, «oltre ai dolci» naturalmente. Sono passati quasi due anni da quando Fabiola è entrata a far parte dello staff misto della gelateria “Includiamo”, un progetto nato due anni fa sull’impulso dell’Associazione-Cooperativa Sociale “La tela di Matilda” di Cerro al Lambro. In verità, sia che si tratti di un cono al cioccolato o di una coppetta al fiordilatte, alla gelateria “Includiamo” ce n’è per tutti i gusti.
Dietro al bancone, infatti, ragazzi e ragazze con diverse disabilità hanno trovato ciò che per loro non è ancora garantito: un lavoro. A raccontare questa realtà di inclusione e artigianalità è Anna Lazzerini, presidente dell’associazione: «Volevamo creare un’opportunità per cui i giovani con fragilità potessero provare a camminare nell’ambito lavorativo». Oggi alla gelateria lavorano «sette persone con disabilità, accompagnate da cinque volontari che ruotano su turni». Alcuni di loro sono arrivati a Comolake Inclusion, con uno stand originale, per offrire una degustazione ad ospiti e partecipanti. Tra cucchiaini e tovaglioli, la giornata è lunga, ma ha il sapore della felicità. «Per me la cosa più bella è vedere che loro sono contenti – conclude Anna -. Quando sappiamo di avercela fatta, lì abbiamo vinto».
© RIPRODUZIONE RISERVATA