Addio a Marcus, 21 anni
Una battaglia contro la malattia

Il giovane portacolori della Canottieri Moltrasio, che viveva a Dizzasco, è morto domenica. Era il fratello della campionessa del mondo, Nadine

Dizzasco/Moltrasio

Marcus sorrideva, sempre. Poi la vita lo ha messo davanti ad una battaglia che nessun adolescente dovrebbe affrontare. Lui ci ha provato con tutto sé stesso, finché si è dovuto arrendere a qualcosa di più grande.

Lutto nel mondo del canottaggio e in particolare in casa della canottieri Moltrasio, per la scomparsa di Marcus Agyemang-Heard, 21 anni appena. Il giovane, che viveva con la famiglia a Dizzasco, si era ammalato tre anni fa e, nella notte tra sabato e domenica, il tragico epilogo.

Marcus era il secondo di tre fratelli, tutti canottieri: Miles, dopo aver vestito la maglia azzurra ha continuato a remare per passione mentre Nadine, la più piccola della famiglia, conta nel palmares quattordici titoli italiani, oltre alle medaglie internazionali e il titolo di campionessa del Mondo Juniores nel 2018. Nella comunità di Dizzasco, così come a Moltrasio, c’è incredulità e dolore per il triste destino toccato al ragazzo. «La prima cosa che viene in mente pensando a Marcus è un sorriso splendente, quasi abbagliante – ha scritto la Canottieri Moltrasio - prima ancora dei muscoli che ci vogliono per remare, della testa che ci vuole per arrivare al traguardo, di lui colpiva l’energia gentile che metteva in ogni sua parola o gesto. Quel traguardo è arrivato troppo presto».

Cordoglio è arrivato anche dal canottaggio lombardo e nazionale. «Marcus Agyemang Heard è volato via per sempre, secondogenito di una famiglia di canottieri, tutti cresciuti nella grande tribù della Canottieri Moltrasio – si legge in una nota - . Il Presidente FIC Lombardia Fabrizio Quaglino, il Consiglio e lo staff si uniscono al profondo dolore dell’intera famiglia a nome dell’interno canottaggio regionale». Condoglianze anche da parte del presidente nazionale Giuseppe Abbagnale, unitamente al Consiglio federale e a nome di tutto il canottaggio. (Daniela Colombo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA