Chanel, passerella vip in riva al lago

Eventi Appuntamento martedì a Villa d’Este con due defilé per la presentazione della collezione Cruise. Attesi da Keira Knightley a Charlotte Casiraghi

Como

La potente macchina organizzativa di Chanel è in pieno fermento anche se da mesi lo staff della maison francese sta lavorando all’evento più glam della stagione turistica 2025. Il celebre brand di Mademoiselle Coco sfilerà per la prima volta sul lago di Como: martedì 29 aprile verranno presentati in anteprima con due defilé, uno al mattino e uno nel tardo pomeriggio, i capi della collezione Cruise, in vendita poi da novembre. Dopo vari sopralluoghi è stata scelta come location Villa d’Este dove, prima delle feste pasquali, è stata montata una tensostruttura per proteggere gli ospiti da eventuali intemperie. Sono attesi circa 1.200 invitati da tutto il mondo: giornalisti delle più importanti testate , compratrici altospendenti (si parla di almeno 100 mila euro spesi ogni anno nelle boutiques del brand) e naturalmente tante celebrities e testimonial. I primi dovrebbero sbarcare sul Lario già domenica per godere di un lungo week end, gli altri il giorno prima della sfilata.

Logistica complessa

La maggior parte dei vip alloggerà nel cinque stelle di Cernobbio, da domani blindata, come per il summit Ambrosetti: a tutto il personale è stata raccomandata la massima discrezione sulle presenze illustri. Oltre a modelle e attrici famose come dovrebbe essere Keira Knightley (ormai affezionata dopo la partita di calcio con Adrien Brody lo scorso dicembre) potrebbe arrivare anche qualche royal come Charlotte Casiraghi, che finora non è mai mancata a un appuntamento della doppia C.

Affittate in esclusiva anche le altre strutture luxury del lago, fino a Menaggio. Per gestire la complessa logistica è previsto un dispiegamento di shuttle e limousine (qualche centinaio con driver personale) e motoscafi. Sono state prenotate le imbarcazioni più iconiche come Super Acquarama, Acquarama Special, Tritone e Ariston: imbarcazioni Riva da collezione di proprietà Matteri che generalmente vengono messe a disposizione per set cinematografici o per occasioni speciali. I mezzi via terra e via acqua faranno spola dagli alberghi alle ville private sold out per esperienze esclusive, a far gli onori di casa gli stessi proprietari. Tra le magioni visitate dal team Chanel potrebbero annoverarsi Villa Troubetzkoy e Villa Droulers a Blevio, Villa Taroni e Villa Pisani Dossi a Como, Villa Gastel a Cernobbio. L’obiettivo è quello di offrire una Comolake Experience immersiva dal punto di vista storico, letterario e artistico. Pare che sia stata preparata anche una lista dei negozi più caratteristici del territorio e che il ricco calendario preveda visite in piccole realtà artigianali e botteghe.

Il legame con Mantero

Secondo indiscrezioni, in occasione del fashion show, sarà ufficializzato alla stampa estera l’ingresso di Chanel con una quota di minoranza in Mantero, realtà d’eccellenza con cui collabora da decenni. Si tratta della seconda operazione su territorio, avendo acquisito l’anno scorso il 100% della tessitura Biseta di Lurate Caccivio. «Questo passo è un’estensione naturale della storia che lega le nostre due maison da oltre 50 anni e dimostra la nostra volontà comune di rafforzare il potenziale di sviluppo di Mantero in un ambiente altamente competitivo. Mantero continuerà a lavorare con tutti i suoi clienti, in linea con la strategia di Chanel in questo tipo di operazioni», il commento a margine dell’ufficializzazione della partership.

Non deve essere stata quindi del tutto casuale la scelta di Como per l’anteprima della collezione di mezza stagione del brand francese che avrà un impatto mediatico dirompente per reel, post e tweet, ponendo ancora il Lario sotto una luce diversa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA