L’estate di Enjoy porta a un lago segreto
che fa meraviglie

La rivista L’invito nel parco esclusivo di Villa Bonomi inaugura un numero di luoghi ed esperienze da scoprire, in uscita il 21 giugno

Ci porta a guardare il lago con occhi diversi, il numero di “Enjoy Como” in uscita domani (3,30 euro + il prezzo del quotidiano). Non soltanto perché la rivista, interamente tradotta in inglese, dirige i riflettori sui trend emergenti del turismo. I lettori, infatti, sono accompagnati, con immagini e narrazioni, in luoghi non così noti al grande pubblico, che ha ormai eletto Lake Como (all’inglese) a destinazione di maggiore charme per le vacanze, ma anche eventi di charme (moda, matrimoni, cerimonie).

La storia di copertina, firmata da Serena Brivio e fotografata da Giovanni Granzella, conduce a Villa Bonomi, di proprietà del flower designer Vincenzo Dascanio, per trascorrere una giornata nel curatissimo parco progettato da Piero Porcinai, dove la modella Jana Zapletalova interpreta un’ospite di raffinata eleganza, in abiti di Brunello Cucinelli e Tory Burch.

Raccontiamo poi i trend del momento: la fuga d’amore (o “elopement”) sul lago e le lezioni di cucina con i grandi chef che deliziano i palati di ospiti internazionali. Andiamo poi alla ricerca delle “spiaggette” nascoste, sabbiose o sassose del lago, per approdare a Torno, ad ascoltare lo scrittore Corrado Occhipinti Confalonieri, che fa conoscere storie e leggende ad alto tasso di suspance. Adrenalina a mille in deltaplano, spiccando il volo dal monte Berlinghera.

Per la prima volta gli appassionati di golf possono contare su un’offerta che va oltre il gioco, in 11 location, anche fuori provincia, e costruisce pacchetti di esperienze fatti di lago, sport, gite. L’aperitivo lo prendiamo in Valtellina, sul Ponte nel cielo di Tartano. Oppure al Teatro Sociale di Como, che organizza visite guidate alla scoperta dei suoi tesori, come il “Velario”.

Chi vuole sperimentare il turismo d’arte, trova quest’anno l’Action Painting, a Villa Bernasconi di Cernobbio. Di lì si può ripartire con un tour in auto d’epoca lungo itinerari spettacolari, suggeriti da Enrico Gelpi, presidente di Aci Como.

Chi preferisce la bici, può spostarsi sull’ “altro ramo” del lago, mettendosi alla prova nell’itinerario Leonardesco, lungo il fiume Adda, fino al Naviglio della Martesana, a Milano. Per le famiglie con bambini e ragazzi, da segnalare la fattoria didattica dove gli asini sono le superstar o la Riserva del Pian di Spagna e Lago di Mezzola, ideale per il birdwatching. Tour fotografici, in luoghi da “Dolce Vita” con Petra Barathova o in Duomo, nelle luci delle meraviglie, che sembrano animare anche le statue. E, come souvenir, la cravatta o la pochette realizzata in collaborazione con il sarto.

© Riproduzione riservata

© RIPRODUZIONE RISERVATA