La Tremezzina diventa cruciverba: «Il mio regalo alla terra che amo»

La “Settimana enigmistica”dedica una pagina alle bellezze del paese. Grazie a Maurizio Spagnoli

«Dopo due anni ce l’ho fatta». L’architetto Maurizio Spagnoli posa soddisfatto con il numero del 6 febbraio de “La Settimana Enigmistica” che ha dedicato alla Tremezzina “Una gita a...?”. «Ho inviato le foto, poi pubblicate nella rubrica “Una gita a...”, spinto dall’amore che ho per il territorio della Tremezzina, dato che sono cresciuto a Mezzegra - racconta -. Adesso vivo a Mandello. Il fatto che abbia mantenuto il mio studio professionale ad Azzano (Mezzegra) mi tiene legato alle bellezze delle architetture e dei luoghi, tanto è vero che sono stato incaricato di eseguire i lavori di restauro della chiesa di Sant’Abbondio a Mezzegra».

Sei le foto che rappresentano la Tremezzina nella pagina “Una gita a...?”, vale a dire Villa Carlotta a Tremezzo - tra le cartoline del lago di Como nel mondo - gli storici Portici Sampietro (con la “m” in ossequio alla precisione richiesta per il quiz) sempre a Tremezzo, l’immancabile isola Comacina a Ossuccio, il porto di Tremezzo davanti alla chiesa parrocchiale di San Lorenzo, il parco Olivelli - consegnato alle cronache internazionali dalla magica serata griffata “Dolce & Gabbana” - anch’esso a Tremezzo e Villa Pessina a Bolvedro di Tremezzo.

«Ho ereditato la passione per “La Settimana Enigmistica” da mio padre - conferma Maurizio Spagnoli (citato nella pagina dedicata alla “sua” Tremezzina) -. E così due anni fa ho contattato la redazione, che mi ha chiesto di inviare un po’ di foto. Purtroppo non si è potuto per motivi di spazio pubblicarle tutte. I contatti si sono intensificati negli ultimi tempi. Una volta definiti i vari dettagli, nel numero del 6 febbraio è stata pubblicata la bella pagina dedicata alla Tremezzina dentro l’iniziativa “Una gita a...?”». (Marco Palumbo)

© RIPRODUZIONE RISERVATA