
Cronaca / Lago e valli
Martedì 29 Aprile 2025
La Vecchia Regina chiude un mese a Laglio: «Stop necessario per il cantiere»
Intervento curato dalla Provincia per mettere in sicurezza il torrente Caraello
Laglio
La “Vecchia Regina” torna a chiudere nuovamente al traffico in corrispondenza della confluenza del torrente Caraello con la stessa provinciale, ma questa volta per tre settimane - sabati e domeniche inclusi - a partire dalle 9 di lunedì 5 maggio.
Detto che la messa in sicurezza del torrente Caraello e delle sue pertinenze rappresenta una priorità che l’Amministrazione guidata dal sindaco Giancarlo Premoli sta perseguendo sin dal suo insediamento, l’intervento in oggetto - in capo all’Amministrazione provinciale e finanziato con fondi Pnrr (circa 400 mila euro l’importo) - è di fondamentale importanza in quanto verrà demolito e rifatto l’esistente tombotto.
«Nel dettaglio, la sezione del tombotto verrà più che raddoppiata - assicura Sergio Galli, responsabile del Settore Manutenzione Strade di Villa Saporiti e responsabile unico di progetto -. E’ chiaro che in cento anni le dinamiche sono letteralmente mutate e l’attuale sezione non è in alcun modo sufficiente a mitigare il rischio di possibili nuovi fenomeni legati al dissesto idrogeologico. Lunedì cominceremo con un brevissimo intervento a cura di Enel, che rimuoverà l’ultima interferenza in essere. Dopodiché si procederà alla demolizione ed alla ricostruzione del tombotto per la quale verranno utilizzati elementi prefabbricati così da accorciare i tempi di realizzazione e per diretta conseguenza di chiusura della provinciale. Il privato provvederà poi al rifacimento della parte a lago».
Nell’ordinanza del Settore Viabilità di Villa Saporiti si legge che «la chiusura totale al transito veicolare, per motivi di pubblica incolumità ed esigenze di carattere tecnico, della “Vecchia Regina” all’altezza del chilometro 8+950 sarà in essere dalle 9 del 5 maggio (lunedì) sino alle 18 del 25 maggio». E’ chiaro che, date le tempistiche e con la stagione turistica in pieno corso, qualche motivo di preoccupazione lungo la “Vecchia Regina” sussiste, anche se la chiusura riguarda solo quel tratto di provinciale.
A questo proposito il sindaco Giancarlo Premoli rimarca come «sul torrente Caraello abbiamo già ultimato una parte dei lavori». «Per il tombotto, l’intervento è in capo all’Amministrazione provinciale e verrà eseguito con fondi Pnrr - fa notare - Intervento che in nessun modo il Comune intende ostacolare. A questo proposito, ribadisco che non ci opporremo in alcun modo alla chiusura totale di questo tratto di provinciale. Questo perché il rifacimento del tombotto è strategico per mitigare il rischio idrogeologico su quella valle dopo i gravi danni registrati in questi anni. Quel tombotto rappresenta oggi l’ultimo “imbuto” per tutto ciò che il torrente porta a valle. Purtroppo le corse di Asf della linea “C25” verranno spostate sulla statale Regina. In questo contesto abbiamo in essere contatti con Asf per valutare la possibilità di istituire almeno una, due corse la mattina. Ma sapremo essere più precisi da qui alla restante parte della settimana».
© RIPRODUZIONE RISERVATA