Menaggio, partiti i lavori del municipio. Asilo e Canottieri al rush finale

Primavera di interventi pubblici, a partire dal palazzo comunale. Spaggiari: «Vecchio ormai di un secolo, da quarant’anni nessun intervento»

Menaggio

Il progetto era stato completato nel giugno dello scorso anno, ma i lavori al municipio sono iniziati nei giorni scorsi. C’erano di mezzo le elezioni comunali e con i numerosi cantieri già aperti i tempi sono slittati. Gli uffici erano già stati temporaneamente trasferiti, nel frattempo, nell’ex sede Inps di Largo Fossati, dove rimarranno ancora per un anno.

I ponteggi montati attorno al palazzo comunale sono l’eloquente segnale del via all’intervento, che in pratica prevede una ristrutturazione completa:

«Verranno rifatti gli impianti, mirati a una miglior efficienza energetica, poi la copertura e le pavimentazioni – riferisce infatti il sindaco, Michele Spaggiari – E’ un intervento che, nel complesso, comporterà un investimento di 1 milione e 100 mila euro. La spesa verrà coperta interamente con fondi comunali e il nuovo municipio sarà pronto entro il marzo 2026».

Situato proprio nel cuore del centro, il palazzo comunale ha quasi cento anni di vita e necessitava di una rivisitazione sotto tutti i punti di vista: «Da quarant’anni, tra l’altro non era stato più oggetto di lavori – aggiunge il primo cittadino – e ora, anche sotto il profilo della funzionalità, era urgente intervenire». L’appalto se lo è aggiudicato il Consorzio Stabile Contrat, con sede a Milano, al quale il Comune ha già anticipato, come vuole la prassi, il 20% dell’importo contrattuale, pari a 211 mila euro.

Si avvia alla conclusione il progetto di ampliamento della scuola dell’infanzia e asilo nido, che ha potuto contare su 1.230.000 euro complessivi Pnnr da investire in tre anni: il Comune ha autorizzato il subappalto dell’installazione dell’impianto fotovoltaico all’operatore economico “Livio impianti” di Bosisio Parini, per un importo di 36 mila euro.

In dirittura d’arrivo anche la realizzazione della nuova sede della Canottieri, altra grande opera, del valore di 700 mila euro. Più corposo il progetto di nuovo centro per l’impiego previsto nell’area dell’ex tiro a segno in frazione Croce, che comporterà un investimento di 1.522.000 euro, di cui un milione concesso dall’ente Provincia, con altri 530 mila euro assicurai dal Pnrr.

Negli anni addietro Menaggio ha perso importanti servizi: il tribunale, l’agenzia delle entrate e la sede Inps. In frazione verrà recuperato un immobile abbandonato, mantenendo attivo un servizio importante per il territorio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA