Morsicato mentre gioca con il cane: bimbo di sei anni finisce in ospedale

Alta Valle Intelvi: le sue condizioni non sono gravi, ma ha riportato ferite a un orecchio. Il golden retriver è di proprietà della nonna

Alta Valle Intelvi

Un bambino di 6 anni è finito in ospedale domenica sera, dopo essere stato morsicato dal cane di famiglia, un golden retriever di 4 anni.

Il piccolo, che si trovava nella casa della nonna nel cuore della frazione di Ramponio Verna in Alta Valle Intelvi quando, per cause ancora al vaglio dei carabinieri, è stato morsicato dal cane , un esemplare di mezza taglia riportando una ferita all’orecchio. Non è grave, ma dovrà stare ancora qualche giorno in osservazione per le cure e gli accertamenti clinici del caso presso l’ospedale San Gerardo di Monza dove è stato trasportato in codice giallo.

Il cane non è stato sottoposto all’osservazione obbligatoria in quanto, sia ai militari della stazione di San Bartolomeo Val Cavargna intervenuti in Valle per gli accertamenti di rito compresa l’esatta dinamica dell’accaduto, che ai medici ospedalieri la documentazione sanitaria, vaccinazioni comprese sono risultate regolari.

Come detto, dopo l’iniziale e comprensibile paura , il bambino non presentava gravi ferite. Si è reso comunque necessario il ricovero con l’elicottero in ospedale atterrato poco prima delle 17,30 sull’area del campo sportivo nelle vicinanze di San Pancrazio a Ramponio. Sul posto anche l’ambulanza della Croce Medica Milano del centro urgenze ed emergenze del 118 di stanza a Castiglione Intelvi, oltre ai militari dell’arma.

Il piccolo era arrivato da qualche giorno dalla Germania per un breve periodo di vacanza con tutta la famiglia nella casa della nonna anch’essa di origine tedesca , trapiantata stabilmente da qualche anno a Ramponio Verna.

La documentazione sanitaria del cane di proprietà della nonna - come detto- è risultata in ordine e regolare secondo quanto previsto dalle norme in materia. La cartella sanitaria è stata consegnata anche all’ospedale per le valutazioni del caso. Il cane, tra l’altro ben tenuto, è considerato di carattere docile e di indole buona e non ha mai manifestato segni di aggressività. Pare, infatti , secondo indiscrezioni che i due stessero giocando. E che il morso sia stato causato in maniera del tutto accidentale in un momento ludico e non di aggressività.

Il cane, poi, quando viene portato a passeggio per le vie del centro storico, è sempre tenuto al guinzaglio dalla padrona. Immediato l’allarme alla centrale operativa, così come tempestivi sono stati i soccorsi, avvertiti anche con una certa preoccupazione dagli abitanti della piccola comunità. I sanitari hanno prestato le prime cure sul posto al piccolo e tranquillizzato i familiari sulle condizioni del bambino. Con la speranza che possa tornare in Germania soltanto con un brutto ricordo dell’esperienza vissuta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA