
Cronaca / Lago e valli
Martedì 01 Aprile 2025
Quasi 28mila veicoli in due giorni: la Regina sta già soffocando
Tremezzina: impressionanti i numeri dei passaggi alle strettoie
Marco Palumbo
I 12 chilometri di coda nella prima domenica di sole e temperature sopra la media stagionale del mese di maggio hanno trovato conforto nei numeri relativi ai transiti sotto il varco Ocr di Spurano di Ossuccio, abilitato alla lettura delle targhe.
Nel dettaglio, le targhe lette domenica sono state 15.586, con tre picchi orari di oltre mille transiti, soprattutto da metà pomeriggio in poi, scendendo verso Como.
Per dare un ordine di grande facilmente raffrontabile, i passaggi di domenica sono stati 1500 in meno rispetto al sabato della “Sagra di San Giovanni”, capace di richiamare grazie al maxi spettacolo pirotecnico sull’isola Comacina 20 mila spettatori.
Al dato di domenica si aggiunge quelli dei 12.397 passaggi di sabato, dato comunque elevato dopo un mese di marzo tutto sommato tranquillo sul fronte del traffico, almeno per quello che concerne i fine settimana.
Già domenica attorno alle 19, il comandante della polizia locale di Tremezzina, Massimo Castelli, aveva parlato di “primo vero assalto al lago”. E i dati del varco Ocr che fa capo proprio alla polizia locale di Tremezzina l’hanno certificato. Complessivamente il fine settimana da poco archiviato ha visto transitare dentro le quattro strettoie tra Colonno e Isola di Ossuccio circa 28 mila veicoli, tra cui i primi camper di questa lunga stagione turistica, iniziata col “botto” sul fronte della viabilità. In questo contesto, va rimarcata - con tutta l’enfasi del caso - la correttezza di comportamento dei conducenti dei bus turistici, che hanno correttamente rispettato - in assenza dei movieri - l’ordinanza Anas che prevede il senso unico in direzione nord, lasciando il lago dalla statale 36 o in quota minore da Lugano.
Il problema per i fine settimana a venire si pone sia per la viabilità - in particolare quella delle strettoie - sia per le dinamiche dei Comuni rivieraschi, a cominciare dai parcheggi. Prova ne sia che quelli al servizio della Greenway sono andati rapidamente esauriti già domenica attorno alle 10. Analogo discorso per gli altri paesi del circondario.
Di sicuro alla causa giovedì il ripristino del Distaccamento estivo della Polstrada, previsto (secondo le ultime indiscrezioni) a partire dal 15 maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA