«Regina, maggiori controlli nei giorni festivi»

Il caso L’ordinanza contro camion e bus turistici: il prefetto conferma un aumento delle pattuglie

Tremezzina

Il prefetto Corrado Conforto Galli ieri ha confermato che a fronte dell’impennata (già in essere) dei volumi di traffico nonché degli incroci pericolosi soprattutto tra mezzi pesanti documentati anche negli ultimi giorni - il Distaccamento estivo della Polstrada sarà attivo da metà maggio, dunque con quindici giorni di anticipo rispetto al calendario canonico degli anni scorsi.

Da qui a quella data di mezzo però ci sono tre festività impegnative come il lungo fine settimana di Pasqua, il 25 Aprile e il 1° maggio, durante le quali peraltro i movieri non presteranno servizio. Per dare un quadro di ciò che accadrà da qui al 28 aprile, i movieri da sabato 19 a domenica 27 aprile saranno operativi solo martedì, mercoledì e giovedì della prossima settimana.

Alla presenza del questore Marco Calì e del comandante della Polizia Stradale di Como Antonio Prina, dal prefetto è stato evidenziato un aspetto di rilievo dentro le dinamiche della statale Regina e cioè che «è stato messo in opera un dispositivo di natura corale, con il quale le istituzioni territoriali, in spirito di totale sinergia, stanno cercando di limitare i disagi viabilistici nell’area interessata connessi all’aumento dei flussi veicolari concomitanti con l’avvio della stagione turistica».

In questo contesto, «i dispositivi saranno ulteriormente intensificati in occasione delle imminenti festività pasquali e dei successivi ponti del 25 aprile e del 1° maggio». Il concetto di fondo è che quando i controlli sono capillari (come quelli disposti dal questore Marco Calì a più riprese in queste settimane) anche il traffico risulta fluido. In assenza di controlli, invece, vige il “liberi tutti”. Da qui le tante immagini che abbiamo proposto anche ieri di mezzi pesanti soprattutto che “saltano” l’ordinanza Anas. Nessun cenno nell’incontro convocato a Palazzo di Governo circa la possibilità di istituire un posto di controllo a Laglio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA