Tentano il furto, ma suona l’allarme e i ladri scappano

Tremezzina Fallito assalto sabato sera in una villetta in via Silvio Pellico a Lenno

00:05

Tremezzina

Tentato furto in favore di telecamera (privata) sabato sera a Lenno, a metà di via Silvio Pellico. Approfittando dell’assenza momentanea dei proprietari due giovani, uno abbigliato con berretto e maglia nera, l’altro con berretto bianco e camicia a quadretti, hanno prima effettuato un sopralluogo e poi sono passati all’azione, anche se non avevano fatto i conti con l’antifurto di casa, entrato in azione con tempismo. Dopodiché se ne sono andati, lasciando il complesso di abitazioni dal cancello principale.

Tentano il furto, ma suona l’allarme e i ladri scappano. Video

Ma andiamo con ordine. Il sopralluogo è avvenuto tra le 21 e le 21.15. Probabilmente la coppia di ladri voleva sincerarsi che non ci fosse nessuno in casa, sbirciando anche nelle abitazioni attigue in cerca di conferme sul fatto di poter agire indisturbati. Che non avessero un piano ben definito lo conferma il fatto che per coprire la telecamera i due hanno utilizzato un guanto da giardino trovato nei pressi dell’abitazione. Un’operazione che ha richiesto qualche accorgimento come coprirsi il volto con un braccio. Se il furto fosse stato programmato, probabilmente sarebbero arrivati già “attrezzati”.

Provvidenziale è stato dunque l’impianto di allarme, che si è attivato poco dopo le 22 mettendo in fuga la coppia. Appeso alla telecamera è rimasto il guanto da giardino. Dei due nessuna traccia. Determinante è stato anche l’intervento di un vicino di casa. Le indagini sono affidate ai carabinieri di Tremezzina, ai quali è stato denunciato l’accaduto.

Un aiuto importante potrà arrivare anche dalle immagini del sistema di videosorveglianza intercomunale, considerato che via Silvio Pellico vede la presenza di “occhi elettronici” alla confluenza con la Regina, con tanto di varco Ocr in grado di leggere le targhe.

Sicuramente fa notizia il ritorno dei ladri in paese, dopo un periodo di relativa tranquillità: Lenno ha vissuto tra fine 2015 e l’inizio 2016 l’incubo dei furti in abitazione con oltre una quindicina di colpi in rapida successione. Una situazione mai vissuta in passato. Lo scorso anno invece erano stati commessi furti, na sulle auto dei turisti in sosta a bordo Regina. Una (nuova) situazione d’allerta poi risolta con due arresti effettuati dai carabinieri. L’invito resta sempre quello di segnalare con tempismo al “112” eventuali presenze sospette.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lord Byron

11 mesi

Forse perché in passato non c'era la presenza massiccia della delinquenza di importazione. Può esssere una spiegazione plausibile. Però anche vero che le telecamere non si installano ad altezza d'uomo per non essere facilmente raggiungibili. Inoltre, le telecamere moderne hanno la protezione da cambio scena improvviso come avviene durante il mascheramento, mandando in allarme il sistema.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri