Tremezzina: parcheggi a rischio sulla Regina. Tecnici al lavoro per rinforzarli

Ultimata la fase dei carotaggi urgenti. Si corre contro il tempo in vista della stagione Ultimata la fase dei carotaggi urgenti Si corre contro il tempo in vista della stagione

Il Comune - attraverso l’Ufficio tecnico - elaborerà a stretto giro, vale a dire già entro l’inizio della prossima settimana, la strategia operativa per porre rimedio a una situazione di evidente pericolo che sta interessando (nei abbiamo dato conto nei giorni scorsi) una dozzina di parcheggi nel tratto a lago che porta verso Villa Carlotta a Tremezzo, dimora che riaprirà al pubblico il prossimo 21 marzo.

I carotaggi di prova sono stati celermente ultimati. E in base al loro esito ed alla stratigrafia del terreno sottostante si deciderà se rafforzare il muro a lago - che, lo ricordiamo, sorregge anche la statale Regina - solo attraverso getti di calcestruzzo o se, per contro, serviranno rinforzi anche sulla terraferma, nella fattispecie palificazioni o iniezioni di calcestruzzo.

Di certo il cedimento di una parte di parcheggio a lago è evidente non solo per le crepe che si notano distintamente in superficie, ma anche per le profonde fessure che l’azione erosiva del lago ha amplificato nella zona delle fondazioni.

Di sicuro queste ultime andranno rafforzate e per farlo occorrerà l’impiego di una chiatta così da poter lavorare al meglio dal lago, il cui livello peraltro - dopo le abbondanti precipitazioni dei giorni scorsi - si è notevolmente alzato raggiungendo i 58 centimetri sopra lo zero idrometrico.

Al momento, secondo quanto si è appreso in questi giorni, il Comune procederà con fondi propri, pur tenendo con canale di dialogo aperto con l’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori.

L’imperativo, al di là dell’aspetto puramente finanziario, è fare presto - vista l’incombenza della stagione turistica - e risolvere una criticità che sul lungo periodo potrebbe compromettere anche la staticità di una parte della Statale Regina. E sarebbe un problema.

© RIPRODUZIONE RISERVATA