Cronaca / Lago e valli
Sabato 01 Febbraio 2025
Val Cavargna, paura per nuovi distacchi
Lo sgombero comincerà soltanto lunedì
San Nazzaro I tecnici della Provincia preoccupati dal maltempo in arrivo: pendio compromesso. Già avvisati i proprietari dei terreni per la rimozione del materiale. «Difficile ipotizzare tempi»
Prenderanno il via lunedì le operazioni di pulizia dell’area da cui ha originato la frana che mercoledì ha invaso la carreggiata della strada provinciale della Valle.
Alla luce delle condizioni meteo sfavorevoli di quest’oggi, l’ente Provincia ha ritenuto opportuno rimandare all’inizio della prossima settimana i lavori. La situazione, come già detto, si presenta non facile da risolvere: il versante è parecchio compromesso e incombe il rischio di ulteriori distacchi.
Come evidenziato dai primi rilievi e dalle immagini dall’alto fornite dai droni, occorrerà valutare attentamente il farsi dopo la pulizia del versante. Al momento l’ipotesi più percorribile rimane quella delle reti paramassi. Il tecnico di Villa Saporiti Sergio Galli fa il punto della situazione: «Abbiamo provveduto ad avvisare i proprietari dei terreni che ci sarà bisogno di intervenire nelle loro proprietà per la rimozione del materiale e la messa in sicurezza. E’ prematuro fare ipotesi ora sui tempi necessari, ma quel che è certo è che, non appena sarà possibile escludere rischi per la strada, provvederemo a riaprire al transito la carreggiata, consci dei disagi che stanno incontrando i residenti, in particolare quelli di Cavargna».
Già alcuni giorni prima della frana, come hanno segnalato più utenti della strada sui social, si notavano dei sassi in strada in quel punto, ma non sempre è facile distinguere fra qualche detrito fatto cadere dal passaggio, per esempio, di un animale selvatico e l’avvisaglia di uno smottamento.
Una valanga di materiale è scesa sulla strada, con altri episodi che si sono succeduti durante la stessa giornata e quella successiva. I tecnici dell’Amministrazione provinciale si sono mossi con la massima celerità alla luce della difficile situazione, come riconosciuto dagli amministratori locali, e ora, dopo le prime valutazioni compiute sul versante instabile, è il momento di partire con i lavori per ripristinare la circolazione.
La speranza è che entro la fine della prossima settimana si possa ripristinare la viabilità almeno a senso unico alternato, con buona pace soprattutto dei residenti a Cavargna e con le operazioni lungo il versante che potranno proseguire senza interferire.
© RIPRODUZIONE RISERVATA