Villa Balbianello, il turismo riparte: «Così abbiamo abolito le stagioni»

Tremezzina: venerdì ricominciano le visite nella celebre villa di Lenno, con un mese di anticipo. Il manager Fai Galli: «Apertura quotidiana da metà marzo, ad aprile blocco a 1.300 ingressi»

Il 2025 è l’anno delle prime volte per i beni Fai ospitati in due dei quattro Municipi di Tremezzina, vale a dire Lenno e Ossuccio. Anzitutto - in linea con tutti i beni del Fondo Ambiente Italiano presenti nel Belpaese (ben 72, la maggior parte dei quali aperti al pubblico) - Villa del Balbianello riaprirà ai visitatori venerdì mattina alle 10 in punto.

Una settantina al momento gli ingressi prenotati per il debutto di questa nuova stagione di aperture al pubblico, a fronte dei 75 di sabato e dei 60 di domenica. Numeri di sicuro destinati ad aumentare da qui ai prossimi giorni, in virtù anche di previsioni meteo decisamente più rassicuranti rispetto a quanto paventato nei giorni scorsi.

Si tratta di una prima assoluta per la dimora che fu del conte Guido Monzino. Sino a metà marzo Villa del Balbianello sarà visitabile solo il sabato e la domenica, dopodiché tornerà l’apertura su base settimanale, ad eccezione dei lunedì e mercoledì non festivi. E ad inizio aprile - secondo quanto comunicato da Giuliano Francesco Galli, responsabile beni Fai Como e Sondrio - tornerà anche il contingentamento a 1.300 ingressi giornalieri, che ha debuttato il 2 agosto 2023, primo bene Fai a varare questo tipo di provvedimento su scala nazionale.

«Ci siamo allineati agli altri beni Fai italiani, che riapriranno venerdì, peraltro in un’occasione speciale come San Valentino - rimarca Giuliano Francesco Galli - La stagione 2025 si annuncia, come le precedenti, all’insegna dei grandi numeri. E al pari degli anni scorsi, l’apertura verrà prolungata anche nel periodo invernale, sino all’Epifania 2026. Siamo stati tra i primi a scommettere sulla destagionalizzazione, con risultati più che apprezzabili. Quest’anno aggiungiamo un altro tassello, anticipando di un mese abbondante l’apertura al pubblico. Sicuramente per Villa del Balbianello si tratta di una novità sostanziale, seppur limitata al momento ai fine settimana. Di fatto avremo una stagione con dieci mesi e mezzo di apertura al pubblico. Da inizio aprile, come anticipato, tornerà il contingentamento degli ingressi giornalieri, misura pensata per arginare l’overtourism che ha caratterizzato le stagioni di visite, nei mesi clou dell’anno, prima del 2 agosto 2023. Contingentamento che sarà applicato per Villa del Balbianello anche per le “Giornate Fai di Primavera”, in calendario il 22 e 23 marzo, con una quota pari a 1500 ingressi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA