
(Foto di archivio)
Lomazzo Dibattito aperto all’annuncio del piano per l’arredo urbano Lotta all’evasione della Tari. L’opposizione: «Ancora nulla in dieci mesi»
Lomazzo
Arrivano le asfaltature e l’obbiettivo dichiarato è anche quello di garantire una sempre migliore igiene urbana sulle strade cittadine. «Nel prossimo consiglio comunale porteremo in approvazione una variazione di bilancio per 200 mila euro, relativa proprio alle asfaltature che saranno disposte per quanto riguarda diverse vie», fa sapere l’assessore ai lavori pubblici Carmelo Filippo Lo Guzzo, che ribadisce quindi l’impegno dell’amministrazione comunale Paola Molteni, su più fronti in città per adeguare le diverse infrastrutture comunali, disponendo quindi diverse interventi e attività sul territorio, per andare il più possibile incontro alle esigenze e alle richieste della cittadinanza.
Gli interventi riguarderanno l’asse che dalla stazione ferroviaria va verso Cirimido, la zona cioè tra le vie Trento e del Seprio. L’assessore Lo Guzzo anticipa che è anche allo studio una nuova iniziativa contro il degrado urbano a cui sta già lavorando la municipalità.
«Si tratta di un metodo che, tramite le verifiche incrociate di alcuni dati, dovrebbe rendere possibile dei nuovi controlli riguardo a chi non paga la Tari - fa sapere l’amministratore comunale - che finisce quindi per smaltire i propri rifiuti irregolarmente, con tutti i problemi che poi appunto ne derivano per l’igiene urbana; proseguono intanto anche i controlli sul territorio utilizzando le foto trappole». L’assessore Lo Guzzo ribadisce infine che le diverse modalità del nuovo appalto rifiuti sarebbero in realtà già state impostate da parte della precedente amministrazione e che, per quella attutale, vi sarebbe stata soltanto la possibilità di apportarvi alcune migliorie, riguardo ad esempio alla svuotamento dei cestini.
«Intanto però, per quel che riguarda le asfaltature, in dieci mesi non si è visto neppure un intervento sulle strade, come precedente amministrazione avevamo rinviato i lavori solo per consentire la posa della fibra ottica - lamentano dalla civica d’opposizione, rappresentata in consiglio comunale da Laura Villa, Nicola Fusaro e Alberto Monti - ma adesso che i cantieri della fibra sono finiti, ci saremmo aspettati almeno qualche segnale: invece nulla».
Scintille anche riguardo al settore rifiuti: «I cestini, specialmente in via Cavour e in pieno centro, traboccano di immondizia e i sacchi abbandonati fanno ormai parte dell’arredo urbano», lamentano dalla minoranza, secondo cui a lasciare a desiderare sarebbero state anche le comunicazioni date alla cittadinanza riguardo all’organizzazione della distribuzione dei sacchetti .
«A peggiorare il quadro complessivo- concludono Villa, Fusaro e Monti - c’è una gestione comunicativa quanto meno discutibile in merito al nuovo appalto rifiuti, riguardo al quale serviva maggiore chiarezza».
© RIPRODUZIONE RISERVATA