
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Martedì 15 Aprile 2025
Cadorago, sacchi neri fuori legge
Fioccano le sanzioni contro i trasgressori
Cadorago Otto multe da 115 euro in pochi giorni per non avere utilizzato i contenitori con il chip- Attualmente la percentuale di riciclata è oltre l’80%

Cadorago
Comune in prima linea sul fronte della pulizia ambientale. Otto multe da 115 euro, nel giro di poco tempo, a chi non conferisce correttamente i propri rifiuti.
«L’obiettivo non è affatto solo quello di sanzionare chi non rispetta le regole, ma soprattutto quello d’evitare che si ripeta il problema dei sacchi neri di scarti indifferenziati, lasciati fuori dalle abitazioni m non utilizzando il contenitore grigio con chip – spiega l’assessore all’ambiente Liliana Bruni – con la polizia locale abbiamo quindi svolto una serie di controlli mirati, aprendo i sacchi neri, nei quali vi era anche un po’ di tutto, individuando degli elementi utili a risalire a chi li aveva lasciati per la strada., che è stato appunto sanzionati».
Il Comune vuole insomma ricordare a tutti i residenti che non si possono più utilizzare sacchi neri, ai quali viene applicato un adesivo di non conformità e che poi devono essere raccolti dagli operai comunali.
L’intento dell’amministrazione del sindaco Paolo Clerici non è però quello di fare cassa ma di prevenire le situazioni di degrado urbano che si sono a più riprese verificate in particolare nelle zone maggiormente urbanizzate nel centro del paese.
Dopo le prime multe, qualcuno si sarebbe già fatto avanti in municipio per chiedere spiegazioni o per assicurare che in futuro farà maggiore attenzione nel differenziare la spazzatura, anche per evitare di dover nuovamente il portafogli.
«Attualmente siamo oltre l’80% riguardo alla differenziata e otteniamo regolarmente il riconoscimento quale “Comune riciclone” - prosegue l’assessore Bruni - serve però, da parte di tutti, un po’ più d’attenzione riguardo all’indifferenziato. Chi ha magari smarrito il contenitore grigio o avesse bisogno di sostituirlo perché danneggiato può rivolgersi in Comune e, in caso di particolare necessità, pur essendo il contenitore in questione studiato per una famiglia media, c’è pure la possibilità di chiederne un secondo oltre a quello già in dotazione».
Intanto, nelle ultime settimane il Comune ha disposto una serie di pulizie ad hoc in diverse parti del paese, che hanno riguardato ad esempio le vie San Martino, Papa Giovanni XXIII, Garibaldi, Cavour, Montebello, Vittoria e Magenta; dei rifiuti abbandonati sono stati poi rimossi nei pressi del cimitero di Caslino e della stazione ferroviaria di Cadorago, come pure nel parcheggio di via Monte Rosa, in via Petrarca e nella zona della Pioda. Infine, una giornata dedicata alla pulizia ambientale, aperta alla partecipazione della cittadinanza, è stata di recente organizzata dal Comune con il coordinamento PlasticFree, ripulendo il territorio dai rifiuti abbandonati da parte di chi proprio non ne vuole sapere di rispettare le regole della convivenza civile.
Alla riuscita iniziativa hanno partecipato diversi cittadini, assieme anche al sindaco Clerici ed a altri amministratori comunali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA