
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Mercoledì 02 Aprile 2025
In centro città al via un cantiere: «Ecco 173 posti auto alternativi»
Olgiate Incontro tra Comune e negozianti, preoccupati delle conseguenze dei lavori alle scuole. Il sindaco: «Dieci stalli saranno creati in via Boselli». I commercianti: «Buon compromesso»
Olgiate Comasco
Centosettantatré posti auto nei dintorni della scuola primaria di via San Gerardo. Altri dieci stalli da creare ex novo in via Boselli. In cifre le possibilità di sosta in una zona storicamente carente e ancora di più in presenza del cantiere per l’ampliamento della primaria “Vittorino da Feltre” i cui lavori sono iniziati ieri, col taglio delle piante nel giardino, dopo venti giorni di stallo. Dal 10 marzo sono interdetti i diciassette posti auto sul lato destro di via Silvio Pellico per la presenza della recinzione di cantiere che occupa la carreggiata, al netto del passaggio lasciato libero per consentire l’accesso ai residenti.
Preoccupati per la diminuzione di posteggi durante i dieci mesi di lavori per la realizzazione della nuova ala della scuola (fino a gennaio 2026), i commercianti di via San Gerardo nella riunione di metà marzo col sindaco, Simone Moretti, avevano chiesto di recuperare qualche posto auto in più per sopperire a quelli inibiti a causa dei lavori. A seguito dell’incontro, il primo cittadino ha fatto un sopralluogo a piedi lungo tutto il percorso con il comandante della polizia locale, Valeria Giudici, per trovare soluzioni ai posteggi ridotti.
«Abbiamo fatto la conta dei parcheggi in zona e quelli già segnati e disponibili sono parecchi – afferma il sindaco - Tra conferme di posti auto, possibili novità e qualche piacevole scoperta sono già presenti 173 stalli, a pochi metri e a pochi minuti a piedi dalla via Silvio Pellico e dalla scuola di via San Gerardo, in gran parte a sosta libera o a disco orario. Più altri dieci nuovi stalli da creare in via Boselli lungo il muraglione, nella parte centrale tra i due parcheggi, lasciando lo spazio per far uscire i veicoli dalle strade interne; una linea di continuità con un senso unico alternato. Questa decina di posti auto potrà compensare quelli eliminati nella parte bassa di via Silvio Pellico per far posto alla corsia di marcia. Abbiamo concordato che i parcheggi a spina di pesce sul retro della scuola rimarranno utilizzabili per tutta la durata dei lavori».
Soluzione di compromesso che soddisfa i commercianti. «Abbiamo chiesto di venirci incontro ed è stato fatto – afferma Michele Bottinelli, residente in via Silvio Pellico, titolare di un negozio in via San Gerardo – Non ci volevano due cantieri insieme (per l’ampliamento della scuola di via San Gerardo e per il rifacimento di un tratto di muro del parco di villa Camilla in via Lucini, ndr). Venti giorni di chiusura dei posteggi in via Silvio Pellico senza che iniziassero i lavori è stato scocciante. Detto questo, abbiamo apprezzato che l’amministrazione comunale abbia dato seguito alla nostra richiesta di ricavare qualche stallo in più in zona. Ci soddisfa abbastanza avere ottenuto la modifica dell’ordinanza, per consentire l’accesso in via Silvio Pellico anche ai non residenti per raggiungere gli stalli sul retro della scuola, e 10 posti da creare lungo il muraglione di via Boselli».
© RIPRODUZIONE RISERVATA