Ladri nei parcheggi, la testimonianza: «Mia mamma derubata al market»

Veniano Il racconto di una cassiera: «Racconto questa vicenda per mettere in guardia le altre donne»

Veniano

«Racconto la storia di mia mamma per mettere in guardia le donne: quando facciamo la spesa abituiamoci a tenere la borsa sempre vicina».

Lo dice con convinzione Iula Capatina, 33 anni, cassiera residente in paese dipendente del supermercato Tigros. Giovedì mattina la mamma, Mortu Steluta, 56 anni, operaia di Saronno, è stata derubata dello zaino mentre stava caricando la spesa in macchina. «È color senape se qualcuno lo vedesse, o trovasse dei documenti col nome di mia madre, si rivolga ai carabinieri di Saronno».

La cinquantaseienne è stata presa di mira da tre persone, mentre era nel parcheggio proprio del supermercato Tigros ma di Gerenzano. «Erano le 9.30, mamma era appena uscita dal punto vendita – racconta Capatina – Dopo aver aperto la macchina, ha appoggiato lo zainetto sul sedile del passeggero e ha iniziato a scaricare le buste della spesa. A un cento punto si sono avvicinati due ragazzi». Un ragazzo e una ragazza per la precisione che la vittima descrive come giovani con accento straniero. «Avevano modi gentili, le hanno chiesto le indicazioni per raggiungere un ristorante della zona, finito di parlare mamma si è voltata e lo zainetto non c’era più».

I due l’hanno distratta per consentire molto probabilmente a un terzo complice di agire indisturbato. «Si sono allontanati rapidamente. Purtroppo non è riuscita a fermarli». Nello zaino non c’erano molti soldi, 15 euro in contanti, ma conteneva documenti e chiavi. «C’erano il Bancomat, lo abbiamo subito bloccato, poi le chiavi di casa sua e di casa mia. Fortunatamente le hanno almeno lasciato le chiavi della macchina». La mamma di Iula si è subito presentata dai carabinieri di Saronno a sporgere denuncia. «Le hanno detto che quel giorno era la sesta donna ad essere stata derubata nel parcheggio del Tigros».

Il punto vendita di Gerenzano ha immediatamente potenziato i controlli. Iulia non è a conoscenza di episodi similari al punto vendita di Veniano. «La notizia del furto l’ho postata sul gruppo Facebook “sei di Veniano se”, una signora ha commentato di aver subito la stessa cosa al Tigros dove lavoro. Sinceramente non lo sapevo».

«Lo dico sempre alle clienti: quando fate la spesa, tenete la borsetta sempre vicina a voi dentro e anche fuori dal supermercato». Una banale distrazione potrebbe essere fatale. «Mai lasciare la borsa incustodita nel carrello della spesa: basta distrarsi un attimo, per prendere un prodotto dagli scaffali, e non c’è più».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

enrica vittani

1 anno, 5 mesi

Queste cose succedono anche nel parcheggio coperto in un supermercato di Como E.V.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Isa

1 anno, 5 mesi

Esatto! Nel parcheggio del supermercato mentre ci accingiamo a svuotare il nostro carrello della spesa MAI lasciare la propria borsa dentro il carrello medesimo o sui sedili dell'auto e neppure dentro il baule. A me tanti anni fa all'Iper Grandate era accaduto che posando la borsa nel baule mentre mi giravo per prendere gli acquisti nel carrello, una signora di mezza età, apparentemente "innocua" mi distrasse chiedendomi un'informazione; un suo complice prese la mia borsa e subito si dileguarono salendo su un'auto bianca con il motore già acceso; era sporchissima e la targa molto imbrattata, quindi poco leggibile.

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Equilibrio

1 anno, 5 mesi

Chissà perché da un anno a questa parte nessuno si lamenta più della sicurezza? Tutti ridicoli!

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri