
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 17 Febbraio 2025
Olgiate, asilo nido promosso dalle famiglie
Scuola I genitori hanno compilato e restituito il questionario di gradimento del Comune.Voti alti per i servizi e la pulizia
Asilo nido comunale promosso dalle famiglie. E’ quanto si può ricavare dall’esito del questionario di gradimento che l’amministrazione comunale ha effettuato, chiedendo ai genitori dei piccoli utenti di rispondere a una serie di domande per verificare la soddisfazione rispetto ai servizi offerti.
Riguardo al progetto educativo la maggior parte delle risposte oscilla tra il giudizio di pienamente d’accordo e abbastanza d’accordo, ritenendolo chiaro e corrispondente alle proprie esigenze e aspettative. Sostanzialmente stessa indicazione per il metodo educativo, condiviso fra educatrici e famiglia sotto il profilo dei principi formativi, e portato avanti in sintonia fra le educatrici. Positiva anche la valutazione dell’ambientamento (clima sereno, accogliente, vengono rispettate le esigenze del bambino e delle famiglie, durata adeguata).
Le risposte
In merito all’edificio, che ha sede nel plesso di viale Pio Roncoroni dove è ubicata anche la scuola dell’infanzia, percentuali alte per quanto riguarda la pulizia e ordine degli spazi interni, mentre scendono un po’ in relazione alla tenuta degli spazi esterni e alla loro adeguatezza rispetto alle proprie aspettative. La gran parte dei genitori è soddisfatta della qualità e varietà degli alimenti somministrati alla mensa scolastica e, più in generale, dell’organizzazione dell’asilo nido.
«Dall’esito del questionario emerge un buono gradimento del servizio, merito del pool di educatrici competenti e affiatate – commenta l’assessore Stefania Mancuso - Non sono arrivate particolari osservazioni, il contributo dei genitori è sempre prezioso e gradito per far crescere il nostro nido e costruire partecipazione. Ringraziamo le famiglie che hanno risposto al questionario. Le loro indicazioni contribuiranno a migliorare il servizio e a renderlo sempre più adeguato alle esigenze dei bambini e delle loro famiglie».
Attualmente gli iscritti sono 53, con una lista d’attesa di una decina di bimbi. «Con l’intento di garantire al maggior numero possibile di bambini l’accesso ai servizi per la prima infanzia, abbiamo attivato una convezione con l’asilo nido privato “I Papaveri” con sede a Somaino, che consente al nostro Comune l’inserimento in quel nido di due bambini ogni anno, al quale riconosciamo un contributo di 15mila euro – spiega Mancuso - Questo contribuisce a snellire la lista di attesa, oltre a permettere di potenziare e diversificare il servizio offerto ai cittadini a costi agevolati e aumentare la percentuale di copertura dei servizi per la prima infanzia». Mancuso aggiunge: «Questa collaborazione rientra nelle finalità del coordinamento pedagogico territoriale afferente all’ambito sociale olgiatese, di cui Olgiate è Comune capofila, al quale aderiscono i servizi per l’infanzia pubblici e privati (asili nido e scuole dell’infanzia) del territorio».
Le collaborazioni
«L’idea di entrare in collaborazione anche con altre strutture ed enti del territorio che si occupano di educazione della prima infanzia è una nostra volontà e risponde anche alle indicazioni della Regione, che spinge affinché si pensi a questi servizi con una logica di ambito territoriale».
© RIPRODUZIONE RISERVATA