
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Domenica 16 Febbraio 2025
Olgiate, carnevale e sfilata
«Una festa colorata per grandi e piccini»
Olgiate Comasco Edizione numero 49 aperta ieri - Le chiavi della città a Re Matoch e Regina Gerardina - E adesso tre settimane di spettacoli e divertimenti
La quarantanovesima edizione del “Carnevale olgiatese” si è aperta ieri con la consegna delle chiavi della città a Re Matoch e Regina Gerardina, interpretati da Sergio Cimetti, maestro e da Laura Longheu presidente di The Skorpions Asd Karate.
Un bel seguito di bambini e adulti, alcuni in maschera, ha accompagnato in corteo il re e la regina del Carnevale da piazza San Gerardo al municipio. Hanno sfilato per il centro al ritmo dei tamburi dei musicisti del Corpo musicale olgiatese in versione pirati e scortati da una ventina di Vespe e due Ape calessini guidati dai soci del Vespa club Olgiate, con alla testa il presidente Graziano Mirandi, avvolti in mantelli neri da vampiro.
Polizia locale e protezione civile hanno gestito la viabilità. Quest’anno il tragitto della mini sfilata è stato allungato per dilatarne la durata e anche per consentire di soccorrere un automobilista che, colto da malore, è finito contro un muro nei pressi della torretta del Medioevo.
Con un’ambulanza dell’Sos di Olgiate è stato trasportato all’ospedale Sant’Anna. All’arrivo del corteo in municipio, la cerimonia d’apertura.
«Siamo qui per consegnare le chiavi della città di Olgiate Comasco a Re Matoch e Regina Gerardina che, come vuole la tradizione, sono scelti tra le associazioni - ha detto il sindaco Simone Moretti, nelle vesti di Re d’Olanda - Quest’anno è il turno di Re Sergio e Regina Laura dell’Asd The Skorpions ai quali mi lega, oltre a una bella amicizia, anche il fatto di aver iniziato assieme questa avventura, io giovane assessore allo sport e loro come nuova associazione. Con la consegna delle chiavi della città diamo ufficialmente inizio alla settimana del Carnevale che vedrà il coinvolgimento di tutta la cittadinanza, dai più piccoli ai ragazzi fino agli ospiti della casa che mi piace chiamare dei diversamente giovani».
La parola è passata poi a Regina Gerardina: «In queste settimane in tutta la città sono concessi divertimenti . La voglia di allegria e di passare del tempo insieme sarà valorizzata e ben sostenuta; vestirsi come i nostri beniamini, o usando la fantasia sarà un valore aggiunto per far ancora più bella la festa. Ci saranno spettacoli negli asili, in casa anziani, letture animate al Medioevo. Per i più piccini una giornata di divertimento in villa Peduzzi e per i più grandicelli pazze danze in maschera. Vi aspettiamo numerosi alla grande sfilata nel giorno della massima festa con spirito goliardico, ma senza eccessi».
E poi un invito: «Vorrei sensibilizzare la partecipazione del popolo e delle associazioni, specialmente in prospettiva l’anno prossimo della 50esima edizione, nel proporre gruppi o carri per rendere ancor più bello il nostro Carnevale».
Il presidente della Pro loco (sodalizio che organizza l’evento col patrocinio del Comune) Mattia Mengozzi ha chiosato: «Non mi resta che augurare a tutti buon Carnevale. Auspico una grossa partecipazione».
© RIPRODUZIONE RISERVATA