
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 22 Marzo 2025
Pochi posti auto, negozianti in crisi
«Valutiamo se rifarli a pagamento»
Olgiate Comasco I commercianti hanno incontrato l’amministrazione comunale - Il problema del cantiere della scuola che durerà fino a gennaio 2026. Il questionario
Olgiate Comasco
Rotazione ridotta e parcheggi persi per il cantiere per l’ampliamento della scuola di via San Gerardo, si pensa a soluzioni tampone e a medio termine al ripristino dei parcometri in centro.
Una quindicina di titolari di attività in via San Gerardo ha incontrato il sindaco, Simone Moretti, per discutere del problema parcheggi in una zona storicamente carente e tanto più ora che, per i lavori della nuova ala del plesso “Vittorino da Feltre”, fino a gennaio 2026 una quarantina di posti auto (la L intorno alla scuola) sarà inutilizzabile in tutto o in parte.
«È stato un confronto molto costruttivo – dichiara il sindaco Simone Moretti – Ci siamo lasciati con l’impegno di verificare, con la polizia locale, la possibilità di recuperare qualche stallo in via Boselli, via Monte Generoso e adiacenze per compensare almeno in parte i posti auto inagibili a causa del cantiere».
«Una soluzione spiccia potrebbe essere sospendere temporaneamente il disco orario nel posteggio in via Boselli per agevolare le insegnanti a parcheggiare lì. Va anche valutata la possibilità di una modifica dell’ordinanza per consentire la sosta sulla ventina di stalli sul retro della scuola finché non sarà necessario chiuderli, in base allo stato di avanzamento del cantiere. Vista la situazione, si cercherà di usare buon senso e tolleranza nel controllo della sosta per non penalizzare ulteriormente attività e residenti».
Le criticità registrate con la partenza del cantiere hanno accelerato il confronto con i commercianti della zona sull’annoso problema dei parcheggi in centro, sulla partecipazione al bando dei Distretti del commercio e sull’opportunità di ripristinare i posti blu (222 su 700) in centro. Sono stati eliminati nel novembre 2022, sulla base delle indicazioni emerse dal questionario rivolto alle attività commerciali in occasione della costituzione del Distretto del commercio.
«Soprattutto in questo ultimo periodo mi sono arrivate parecchie sollecitazioni dalle attività commerciali del centro di reintrodurre la sosta a pagamento, con 15 minuti gratuiti per gli acquisti veloci, per favorire la rotazione della sosta notevolmente ridotta dopo l’abolizione dei parcheggi a pagamento» spiega Moretti.
«Non abbiamo preclusione a ripristinare i parcometri, ma vorremmo essere supportati in questa decisione dalle attività commerciali che sono i primi fruitori penalizzati dalla mancanza di rotazione a seguito della trasformazione dal marzo 2023 dei posti blu in parcheggi liberi o a disco orario. Coinvolgeremo nella scelta i commercianti, ai quali distribuiremo un questionario in cui chiederemo se a loro parere la situazione sia migliorata dopo l’abolizione della sosta a pagamento e se siano d’accordo a ripristinarla. Alla luce dei riscontri che avremo, trarremo le dovute conseguenze».
I primi questionari sono stati consegnati alle attività commerciali di via San Gerardo. Sarà fatto altrettanto con quelle presenti nella zona centrale del paese (Briantea e via Roncoroni, dal centro a San Gerardo fino a via Milano).
© RIPRODUZIONE RISERVATA