Quattro tentati furti sventati dai vicini. Il controllo funziona

Lomazzo Il ruolo dei gruppi organizzati di vicinato. Episodi in via Friuli e anche a Turate e a Cadorago. A Bregnano in via Volta due colpi in altrettante villette

È sempre allarme furti nella Bassa comasca: nel giro di pochi giorni vi sono state due tentate intrusioni tra Lomazzo e Turate. Lunedì sera l’allarme è stato diffuso anche tramite i social. «A Lomazzo, in via Friuli alle 20, vi è stato un tentato furto in una abitazione con all’interno i proprietari – il post diffuso in queste ore – una donna dal palazzo vicino li ha casualmente visti ed è riuscita a metterli in fuga, l’auto con cui sono scappati è di colore bianco».

L’invito rivolto a tutta la cittadinanza è quindi di segnalare per tempo ai carabinieri, o alle altre forze dell’ordine, se vi sono in circolazione delle auto che continuano a girare nella stessa zona, dalle quale scendono persone che stazionano nei pressi delle abitazioni per segnalare quando non c’è nessuno in circolazione, in modo da consentire ai topi d’appartamento di poter agire indisturbati. In città è particolarmente attivo il controllo di vicinato, impegnato sia a mettere sul chi vive la cittadinanza, tramite le proprie chat quando ci sono in circolazione ladri e truffatori, sia nel segnalare alle forze dell’ordine ogni eventuale movimento sospetto.

Un’altra tentata incursione è avvenuta nei giorni scorsi in via De Gasperi, nella zona dello svincolo autostradale. Da una prima ricostruzione di quanto accaduto, dei malviventi avevano già scavalcato la recinzione di una villetta, quando sarebbero stati messi in fuga sia dal sistema d’allarme dell’abitazione sia dai di vicini di casa.

In appartamento

«Negli ultimi giorni, sia in paese che in un po’ tutta la zona si sente parlare sempre più spesso di furti in appartamento - è il commento del turatese Mario Marcuzzi, che collabora con il primo gruppo di controllo di vicinato allestito in paese - Con l’impegno, anche da parte del Comune, a promuovere il controllo di vicinato in diverse zone del paese, ci sarà l’opportunità per tutti i turatesi nel collaborare a tener d’occhio il territorio». Furti e intrusioni si erano appunti già segnalati in precedenza anche altrove nella Bassa comasca. In particolare, a Bregnano, nella zona di Puginate , nel tardo pomeriggio, i ladri avevano tentato di introdursi in un’abitazione ma sono stati subito messi in fuga dall’allarme. Due altri furti sarebbero invece andati a segno nella zona di via Volta.

Anche il controllo di vicinato bregnanese ha rapidamente messo sul chi vive i propri iscritti e collabora nel contempo con le forze dell’ordine a controllare se ci sono insoliti via vai in paese.

Le case singole

A Cadorago, in una villetta in via Don Bianchi, nella zona di Bulgorello, un cittadino che aveva portato nel giardino di casa il proprio cane, che continuava ad abbaiare, ha rischiato di trovarsi quasi faccia a faccia con i ladri, ripresi nel frattempo dalle telecamere di sorveglianza. Anche a Cadorago il controllo di vicinato è sceso in campo per invitare i cittadini a fare particolare attenzione nel chiudere bene porte e finestre. Sempre a Cadorago, in via Leopardi, alcuni vicini di casa che avevano visto dei malviventi scavalcare il cancello di una villetta, sono riusciti a metterli in fuga, urlando loro che stavano chiamando i carabinieri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rita Maria Panzeri

1 anno, 3 mesi

Sono del parere che non si debbano criticare e penalizzare le forze dell'ordine che, il piu' delle volte, svolgono bene il loro lavoro per giunta senza mezzi di difesa adeguati,oltre che necessari, visto che non possono utilizzare armi, mattarelli, teaser o quant'altro. Visto che la difesa deve essere proporzionata all'offesa e se per errore, in una possibile colluttazione, torcono un solo capello a certa gentaglia, allora, sono giustizieri e finiscono in galera. Vedi caso della guardia giurata Veneta che per avere sventato un banda di delinquenti, che in una notte aveva gia' fatto saltare 4 bancomat, e' stata condannata a 9 anni di carcere per avere ucciso, peraltro involontariamente, (come da perizia balistica) uno di questi incalliti delinquenti.Piu' risarcimento danni stratosferico. Se ci pensiamo un attimo concludiamo che sono padri di famiglia, che non hanno sette vite come i gatti. La vita e' solo una anche per loro.... Non sono tutelati. In questo paese pensiamo a tutelare i delinquenti....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Rita Maria Panzeri

1 anno, 3 mesi

Si, organizziamoci come in Canada e negli Stati Uniti (in particolare parlo per la realta' californiana) alla prima auto e/o persona sospetta (comunque non nota), che va su e giu' dal proprio quartiere, avvisare forze dell'ordine e vicini di casa. Per esperienza personale, di cui non entro nel merito in questa sede, vi garantisco che funziona eccome.... Quanto sopra al netto del fatto che le forze dell'ordine dovrebbero essere messe nella condizione di poter controllare il territorio, e/o porzionei di esso, attraverso i droni oltre che essere dotate di teaser. Le tecnologie esistono. Si spera vivamente che i soldi del PNRR vengano spesi per tecnologie del genere e non di certo per implementare le bocciofile ed i centri di scala quaranta di alcune regioni del sud cosi' come emerso tempo fa. Vergognoso.... Ci sono ben altre priorita' in questo paese. Tra le tante, oltre alla sicurezza, anche la sanita'. Per rispondere a Yasu Juan : " Se dopo una certa ora spariscono tutti SEGUE

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri
Yasu Juan

1 anno, 4 mesi

Il controllo del vicinato funziona, ma sarebbe bello vedere anche qualche pattuglia in più, visto il periodo favorevole ai furti. Invece, dopo una certa ora, spariscono tutti....

Scrivi un commento
Caro lettore, la tua opinione per noi è importante e ogni contributo è sempre ben accetto, purché il tono rimanga civile e non venga mai meno il rispetto per gli altri lettori, per le leggi vigenti e per la redazione. L’obiettivo è favorire un confronto sano, appassionato e libero da quegli “eccessi” che troppo spesso in rete finiscono per trasformare il dialogo in uno scontro aspro e sterile. Per far ciò abbiamo predisposto una serie di regole che trovi elencate a questo link e che ti preghiamo di voler condividere e rispettare, sottolineando che il mancato rispetto anche di un solo punto comporta la rimozione del commento e, nei casi più gravi, la sospensione dell’account e la segnalazione alle autorità competenti.
Minimo 1 caratteri