Si finge tecnico del Comune: ruba mille euro e una catenina d’oro

Fino Mornasco Raggirato un anziano di 77 anni con la scusa di un problema all’acquedotto. L’episodio in via Montello

Ha finto di essere un tecnico del Comune di Fino Mornasco, che era stato incaricato di verificare lo stato dell’acquedotto del paese e di conseguenza anche i contatori delle case. Con questo stratagemma, utilizzando (per spaventare le vittime) anche il racconto di un presunto inquinamento sempre alle falde del paese, è riuscito ad introdursi all’interno di un appartamento di via Montello per poi allontanarsi con un bottino fatto di circa mille euro ma anche di una catenina in oro.

L’episodio

Tornano le truffe agli anziani, che per la verità mai si sono fermate in queste settimane dove anzi paiono essere di nuovo aumentate nonostante tutte le campagne ormai quotidiane per avvisare le fasce più deboli della società, quelle che poi vengono prese di mira con maggiore frequenza.

L’episodio è avvenuto nella giornata di lunedì a Fino Mornasco in via Montello. La vittima è un cittadino di 77 anni che, da quanto è stato possibile ricostruire, avrebbe permesso ad un uomo che si era presentato come un tecnico dell’acquedotto, di entrare in casa per verificare lo stato della rete. Non è chiaro quello che è poi accaduto all’interno dell’appartamento, se il truffatore abbia simulato – come avviene spesso – odori provenienti dall’acqua chiedendo di mettere le cose di valore in un sacchetto per non essere contaminate (per poi ovviamente portarsele via alla prima distrazione), oppure se abbia semplicemente approfittato della situazione per rubare. Quello che è certo è che dalla casa dell’anziano di Fino Mornasco sono scomparsi, dopo quella visita, mille euro in contanti ma anche una catenina d’oro.

L’allarme

La segnalazione è stata girata ai carabinieri della Compagnia di Cantù che hanno inviato sul posto una pattuglia dalla stazione di Appiano Gentile. I militari hanno ascoltato la vittima avviando l’indagine nel tentativo di risalire all’autore materiale del furto, uomo che avrebbe agito in solitaria ma anche su questo punto sono ancora in corso gli accertamenti. Verranno anche visionate le telecamere presenti in zona, sempre nella speranza di poter dare un nome ed un cognome al truffatore.

La raccomandazione, in conclusione, è sempre la stessa. Mai aprire le porte delle proprie case agli sconosciuti, a chi si presenta come tecnico dell’acquedotto come in questo caso ma anche del gas o altro, oppure a chi dice di essere avvocato o uomo delle forze dell’ordine per presunti incidenti avvenuti a parenti. Nel dubbio, in ogni caso, meglio prima effettuare una telefonata alla polizia o ai carabinieri per chiedere loro un consiglio su come comportarsi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA