![I boschi di Baragiola, dove si sono verificati episodi di spaccio I boschi di Baragiola, dove si sono verificati episodi di spaccio](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/10/photos/cache/spaccio-e-rifiuti-in-arrivo-le-telecamere_94870c48-e716-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Lunedì 10 Febbraio 2025
Spaccio e rifiuti: in arrivo le telecamere
Olgiate Comasco Le zone sotto controllo saranno Baragiola (per la droga) e la Variantina (degrado)
Telecamere contro lo spaccio a Baragiola e il degrado lungo la Variantina. Attraversamenti pedonali illuminati e “intelligenti”.
Occhi elettronici e moderne tecnologie per aumentare la sicurezza stradale e urbana di cui si è discusso nell’incontro con City Green Light, che ha in appalto il servizio per la pubblica illuminazione. «Sfruttando l’appalto già in essere abbiamo ragionato su alcune migliorie sia in termini di telecamere, per monitorare luoghi sensibili per contrastare abbandoni di rifiuti e lo spaccio di stupefacenti, che di passaggi pedonali – spiega il sindaco Simone Moretti – La società si è resa disponibile a proporci soluzioni tecniche anche innovative».
L’intervento
Due, in particolare, le zone che l’amministrazione intende videosorvegliare. «La City Green Light ci ha proposto la possibilità di attivare telecamere che non necessitano di un collegamento fisico all’elettricità, ma che hanno bisogno solo di un palo o piante dove installarle e poi si alimentano con luce solare, o a led, o con batterie al litio. Garantiscono qualità sia come immagini che funzionalità – aggiunge Moretti – Soluzioni ideali per zone come la Variantina e Baragiola, oggetto di un sopralluogo da parte della City Green Light».
Finora è rimasta un proposito l’intenzione di riposizionare a Baragiola la telecamera mobile già piazzata per qualche mese nel 2018, che aveva funzionato da efficace deterrente contro spaccio e scarichi selvaggi di rifiuti. Un presidio stabile per contrastare questi fenomeni più volte sollecitato dai residenti e che potrebbe finalmente trovare risposta. «Sul territorio comunale abbiamo attivi sei varchi lettura targhe per monitorare i veicoli in entrata e uscita dalla città, ma l’unico punto ancora scoperto è Baragiola – dichiara Moretti – Si andrebbe a sanare questa carenza. Così come la possibilità di attivare telecamere lungo la Variantina permetterebbe un monitoraggio costante ed eviterebbe discariche indegne come quella appena bonificata».
Passaggi pedonali intelligenti
Focus anche sulla sicurezza stradale. «L’intenzione è fare un censimento di tutti i passaggi pedonali per migliorarne la visibilità – afferma il sindaco – Ci sono passaggi pedonali con lampade vecchie che vanno sostituite con segnali luminosi più moderni ed efficienti, altri dove sono rimaste le lampade ma non ci sono più le strisce perché sono state spostate e attraversamenti che necessitano di essere illuminati. Ci piacerebbe avere strisce pedonali a led che si illuminano al passaggio dei pedoni come quelle presenti da qualche anno a San Fermo della Battaglia». Funzionano con due telecamere che verificano la presenza di pedoni pronti ad attraversare la strada e attivano i led, installati ai bordi delle strisce dipinte sulla strada. In questa maniera l’attraversamento pedonale diviene estremamente visibile a tutti gli automobilisti durante le ore notturne.
«City Green Light ci ha prospettato la possibilità di sistemi simili e funzionali – conclude Moretti – E’ stato un incontro molto proficuo in cui abbiamo trattato più aspetti, compresa la possibilità di effettuare misurazioni dei flussi di traffico sulle strade dove vorremmo mettere autovelox fissi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA