![Sono intervenuti i carabinieri Sono intervenuti i carabinieri](https://storage.laprovinciadicomo.it/media/photologue/2025/2/8/photos/cache/trucco-del-finto-incidente-anziana-raggirata_9cd5044a-e586-11ef-a82a-33e52af2eaa9_1920_1080_v3_large_libera.webp)
Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca
Sabato 08 Febbraio 2025
Trucco del finto incidente: anziana raggirata
Bulgarograsso L’episodio giovedì pomeriggio. Sono riusciti a rubare 150 euro in contanti a una donna di 88 anni
Non esiste reato più odioso delle truffe contro gli anziani. Purtroppo, nelle ultime ore, il fenomeno è tornato prepotentemente alla ribalta. Molti i colpi registrati in provincia, uno di questi anche a Bulgarograsso nel pomeriggio della giornata di giovedì, quando erano passate le 17.
La vittima è una donna di 88 anni che è stata raggirata con il classico metodo del finto incidente (grave) avuto da un nipote. In questa truffa, i malviventi senza scrupoli giocano molto sull’aspetto emotivo delle vittime, spaventate dalle parole che si sentono riferire dal finto uomo delle forze dell’ordine che le contatta per comunicate la brutta notizia dell’incidente. E anche in questo caso di cui stiamo scrivendo, la dinamica è stata proprio questa.
L’anziana signora, da sola in casa, ha prima ricevuto una telefonata da un finto funzionario di polizia che ha comunicato dell’incidente capitato al nipote, chiedendo anche dei soldi per poter permettere all’avvocato di difenderlo e di farlo tornare in libertà. Nello stesso tempo, proprio nei minuti della telefonata, alla porta della casa di Bulgarograsso in un punto non centrale del paese, si è presentato un complice che ovviamente ha finto di essere l’avvocato che passava a ritirare i contanti.
La fortuna ha voluto, in questo caso, che la vittima non avesse in caso molto denaro ed alla fine nelle mani dei truffatori sono rimasti solo 150 euro, che tuttavia è quello che l’anziana aveva con sé per poter aiutare il nipote. Quest’ultimo, è quasi inutile scriverlo, l’incidente non l’aveva ovviamente mai avuto e stava benissimo.
La segnalazione dell’ennesimo raggiro ai danni degli anziani è stata girata ai carabinieri della Compagnia di Cantù che hanno raggiunto Bulgarograsso per cercare di ricostruire quello che era avvenuto e dare il via alle indagini nella speranza di poter risalire ai responsabili. Una ricostruzione che, come primo passo, partirà dalla visione delle telecamere presenti in una zona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA