Ansa Press Release
Giovedì 27 Marzo 2025
Razzolini (FdI): “Rally della Marca, ancora poche ore alla chiusura delle iscrizioni"
(Arv) Venezia 27 mar. 2025 - “Tra Montebelluna e Valdobbiadene l’attesa sta per finire. I territori di Marca sono pronti ad accogliere i rallysti del 3° Rally della Marca Storico e della gara più attesa: il 41° Rally della Marca, prova d’apertura del Trofeo Italiano Rally e della Coppa Rally di Zona 5”. Così il consigliere regionale e segretario della Sesta commissione permanente dell’assemblea legislativa veneta Tommaso Razzolini (Fratelli d’Italia) nel corso della presentazione dell’evento che si è tenuta questa mattina a Venezia, a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio Veneto.
“Gli occhi ovviamente - ha sottolineato il consigliere - sono tutti puntati sull’organizzazione curata da Giandomenico Basso e dalla Scorzè Corse Asd, che quest’anno hanno scelto Montebelluna come sede di partenza e arrivo, mentre Valdobbiadene sarà protagonista con la prova al Monte Cesen, l’assistenza, il riordino attorno a via Caduti di Nassiriya e le verifiche tecniche in Piazza Marconi. Sono in totale 90,93 i chilometri di prove speciali: la prima, venerdì 4 aprile in serata, porterà gli equipaggi nell’ex base missilistica di Peseggia (2,55 km), mentre sabato si disputerà il celebre trittico con le prove di Monte Cesen (21,53 km), Monte Tomba (10,12 km) e Mostaccin (7,48 km). Di fondamentale importanza il lavoro svolto da ACI Sport, con il supporto di numerosi volontari, ai quali va il più sentito ringraziamento”.
Nel corso della presentazione, l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin ha voluto portare la propria testimonianza: “Ed è un piacere per me essere qui: ho partecipato nel 1989 per la prima volta al Rally della Marca, una manifestazione che dunque conosco molto bene, una competizione, quindi, alla quale sono particolarmente legato”.
Il vicesindaco di Montebelluna Claudio Borgia si è soffermato su un’edizione che unisce tutta la Marca Trevigiana: “La destra e la sinistra Piave con Montebelluna e Valdobbiadene, due città veramente bellissime che possono lasciare un’immagine positiva, una cartolina del territorio, a tutti gli appassionati e al grande pubblico. Insieme al sindaco Adalberto Bordin e all’assessore dello sport Andrea Marin abbiamo accolto questa proposta perché era un’occasione più unica che rara”.
La responsabilità editoriale e i contenuti di cui al presente comunicato stampa sono a cura di CONSIGLIO REGIONALE VENETO
© RIPRODUZIONE RISERVATA