Meglio essere gentili
Fa risparmiare energia

Una ricerca condotta negli Stati Uniti ha evidenziato che il mostrarsi altruisti e disponibili verso il prossimo consente di far risparmiare energie al genere umano. Un modo per aiutare anche l'ambiente e la stessa persona, oltre che essere un buon esercizio di sana convivenza

Meglio essere educati e rispettare gli altri. A essere gentili infatti ci guadagna tutta la società. Lo dice un nuovo studio pubblicato su Psychological Science, la rivista dell'Association for Psychological Science, dove si spiega che un gesto di gentilezza provoca un effetto pratico di grande utilità per tutta al società: ottimizzare gli sforzi dei componenti, risparmiando energie che altrimenti andrebbero disperse inutilmente.

 La ricerca, condotta da Joseph Santamaria e David Rosenbaum della Pennsylvania State University (Usa), è la prima a combinare due campi di studio generalmente considerati indipendenti: l'altruismo e il controllo motorio. Gli studiosi hanno monitorato tramite riprese video il comportamento di alcune persone che dovevano passare attraverso una porta di un edifico universitario, rilevando che se una persona si trovava a passare per prima attraverso la porta chiusa ed era seguita da più di una persona, tendeva a tenere al porta aperta per più tempo rispetto a quando era seguita da una sola persona.

Non solo: i ricercatori hanno anche notato che il primo della fila affrettava gli ultimi passi proprio per aprire la porta a chi lo seguiva, inducendo gli altri a rispettare il "patto implicito" tra loro, ovvero "mantenere il loro sforzo congiunto al di sotto della somma dei loro sforzi individuali per l'apertura della porta", scrivono gli autori. Nonostante molti gesti vengano effettuati nei confronti di soggetti che non rivedremo più, il loro effetto è quello di "ridurre lo sforzo degli altri. Piccoli gesti edificanti per la società".

© RIPRODUZIONE RISERVATA