Strade ghiacciate e neve dai tetti
A Cantù pericolo anche in centro

Il pericolo neve arriva dall'alto. Non dal cielo, ma dai tetti. Meglio prestare una certe attenzione anche a dove si mettono i piedi, però, perché strade e marciapiedi restano ingombri di cumuli di neve, e lo scivolone è in agguato.

CANTU' Il pericolo neve arriva dall'alto. Non dal cielo, ma dai tetti. Meglio prestare una certe attenzione anche a dove si mettono i piedi, però, perché strade e marciapiedi soprattutto restano ingombri di cumuli di neve, e lo scivolone è in agguato. A impegnare vigili del fuoco e protezione civile, ieri, sono stati i grossi blocchi di neve in bilico dai tetti dei palazzi affacciati sulle vie di passaggio. Particolarmente insidiosi perché  cadendo rischiano di portare con sé anche qualche tegola. E perché, a causa delle temperature, i fiocchi di neve sono congelati, assumendo consistenza che, tanto più cadendo da un'altezza notevole, può creare parecchi danni. Ieri mattina in pieno centro un episodio: dall'immobile all'incrocio tra via Milano e via Carcano, a pochi passi da piazza Volontari della Libertà, la neve ghiacciata è precipitata la suolo, sfiorando un giovane e un'anziana che si trovavano di passaggio lì sotto.
Al lavoro anche la protezione civile, ieri mattina,  per mettere in sicurezza diversi punti - da via Ariberto a Vighizzolo - e poi nel pomeriggio in via Alciato, all'altezza della strettoia, perché il rischio era che sulle vetture cadessero tanto la neve ghiacciata quanto tegole.

I servizi e le storie su La Provincia in edicola giovedì 1 marzo

© RIPRODUZIONE RISERVATA