Bennet, il bilancio. «La sostenibilità delle cose concrete»
Il report Impatto su territorio, persone e ambiente dalle ore di formazione (+33%) al taglio degli imballaggi. L’ad De Zordi: «Efficaci dove conta veramente»
Il report Impatto su territorio, persone e ambiente dalle ore di formazione (+33%) al taglio degli imballaggi. L’ad De Zordi: «Efficaci dove conta veramente»
Ospite d’onore L’imprenditore bresciano protagonista della serata del nostro giornale giovedì 24 novembre in Camera di commercio a Como, verrà intervistato dal direttore Diego Minonzio
L’intervista Dario Fabbri, analista geopolitco e direttore della rivista Domino: «Il mese più critico per il gas potrebbe essere «Il ese più critico per il gas potrebbe essere marzo»
Intervista L’economista Giulio Sapelli analizza lo scenario italiano post elezioni e i rischi legati alla crisi energetica: «L’inflazione? Aumentare i tassi è un suicidio. Sì a misure di emergenza per abbattere i costi di produzione»
Intervista Francesco Buzzella, presidente di Confindustria Lombardia, rilancia l’allarme e chiede un intervento europeo. Un conto pesantissimo per la manifattura lombarda: dai 2 miliardi del 2019 ai 20 stimati alla chiusura del 2022
Artigianato A Como crisi per 7.956 attività, a Lecco 4.839 e a Sondrio 3.513. Soffre soprattutto la manifattura. Il commento di Marco Granelli, presidente nazionale di Confartigianato: «Possibile un’ecatombe»
Intervista Stefano Binda, segretario di Cna Lombardia, analizza una ripresa dell’attività produttiva all’insegna dell’incertezza. «L’anno finirà bene ma cala la fiducia e frenerà la crescita. Sul gas la svolta decisiva può essere solo europea»
Intervista Barbara Ramaioli, titolare de La Fer di Cantù e presidente nazionale di Confartigianato Carpenteria Meccanica. «Nessun ragazzo oggi vuole più fare il fabbro, il ricambio generazionale nelle aziende è un problema serio»
Jan Bucher al vertice del Grand Hotel Villa Serbelloni che si prepara a festeggiare il traguardo dei 150 anni. «Quasi al completo fino a ottobre e ottimismo per il 2023. Grandi società? Offerte continue ma non vendiamo»
Il dibattito Una ricerca di Nomisma focalizzata sul maxi incentivo. «Va reso strutturale o il Paese non raggiungerà gli obiettivi Ue sul clima»
Intervista Peter Werth, Ceo di Wolftank Hydrogen, analizza i grandi cambiamenti che ci aspettano sul fronte dell’energia: «Riscaldamento globale e crisi del gas ci spingono ad agire subito. Tecnologia pronta, servono infrastrutture»
L’economista Marco Fortis fiducioso sulla tenuta dell’economia italiana nonostante il contesto internazionale. «Il 2021 è stato un anno straordinario, adesso superare l’emergenza evitando una spirale tra prezzi e salari»
Francesca Polti, direttore generale, analizza le difficoltà per l’aumento dei costi (+400% per i trasporti dall’Asia). In azienda la cultura dell’inclusione: «La diversità è un valore, gli ambienti omologati generano appiattimento»
Edilizia Cna del Lario punta a ottenere una modifica al Decreto Aiuti in sede parlamentare. Il presidente Diodato: «Situazione pesantissima per i bilanci delle aziende di Como e Lecco»
Andrea Malacrida, amministratore delegato del gruppo Adecco Italia e autore del saggio “Immaginare il lavoro” «Il mondo è cambiato, ma le competenze sono rimaste ferme. Uffici di collocamento? Personale non attrezzato»
Dal distretto di Como un appello al governo e al valle della filiera del tessile abbigliamento: «Rischia di saltare un pezzo del sistema moda made in Italy»
Loading...