Orticolario, cambia la viabilità: «Previsti mille posti auto in più»
Cernobbio Ieri l’incontro in Prefettura per evitare problemi di traffico. Il sindaco: «Previste sette aree di parcheggio, di cui cinque gratuite»
Cernobbio Ieri l’incontro in Prefettura per evitare problemi di traffico. Il sindaco: «Previste sette aree di parcheggio, di cui cinque gratuite»
Svizzera Dopo il record dell’inizio di agosto, la moneta svizzera ha iniziato la parabola discendente nei confronti dell’euro. Notizia negativa per i frontalieri, ma un toccasana per l’economia
Le statistiche Una fotografia che accende anche la politica elvetica: «Troppi, servono più controlli su chi arriva», dicono Udc e Lega ticinese
Cavargna La decisione del Ticino solleva le critiche di Europa Verde: «Azione barbara»
Il fatto L’episodio l’altro giorno alla primaria. Lettera inviata ai genitori: «Vigileremo». La società: «Controlli in magazzino, nessuna infestazione. Ma il cibo è stato accantonato»
La decisione Il Governo di Bellinzona ha ottenuto il via libera da Berna. Saranno uccisi i nati nel 2024 del gruppo tra Val Colla e val Cavargna
Tremezzina Il Consorzio appaltatore ha ottenuto dal Comune il nulla osta alle esplosioni. L’impresa vorrebbe procedere in proprio, dopo che quella incaricata ha iniziato a smobilitare
Il referendum Un quesito singolare che viene proposto ai cittadini per rilanciare politiche sulla biodiversità: «Paesaggi e siti caratteristici sono sotto pressione», dicono i promotori. La replica: già stiamo investendo molto
I numeri Continua il trend cominciato nel 2022: 24,8 milioni di visitatori. L’area più vicina all’Italia soffre la concorrenza: meno 5,8% su base annua
L’intervista Marco Magnifico, presidente nazionale del Fai, Fondo per l’Ambiente Italiano, lancio un monito: «Porre dei limiti è vitale»
Variante Mentre Matteo Salvini dice di confidare in una intesa rapida, l’azienda continua a smobilitare il cantiere
Tremezzina Ospite questa sera a Cantù, il ministro ha ribadito l’impegno a far sì che la situazione si sblocchi al più presto. «Bisogna trovare i soldi in più necessari per completare l’opera, ma non rimarrà un buco sotto la montagna»
L’allarme Si tratta dell’assunzione più bevande in un lasso di tempo ridotto. Un fenomeno che sembra in crescita soprattutto tra adolescenti e giovani
Tremezzina Denunciati cinque minorenni tra i 15 e i 17 anni di Como, Dizzasco e Villa Guardia. Avevano preso di mira gli addetti alla sicurezza e poi si vantavano dell’impresa in internet
Inaugurazione La galleria ferroviaria è strategica per i collegamenti. Tornata operativa in tutti i suoi 57 chilometri dopo il deragliamento
Grandi Opere Il sindaco di Griante chiede la mobilitazione di colleghi e cittadini dopo lo stop: «Mesi di parole senza fatti, la pazienza è finita». Ritrovo davanti al cantiere, ma senza blocchi
Colonno Nel silenzio di Anas e ministero, prosegue la smobilitazione: usciti macchinario e container
Esclusiva Tre settimane fa l’assicurazione dell’Anas che gli scavi sarebbero ricominciati: ieri l’amara sorpresa. Come anticipato da “La Provincia” i primi mezzi meccanici hanno lasciato il portale di Colonno, caricati sui camion
Griante Anche la minoranza segnala l’abbandono di rifiuti. Il sindaco: «Spazzatura lasciata da gente che torna da Bellagio in traghetto e gente di passaggio»
Viabilità sul lago Nel mese appena concluso 465.779 passaggi, in aumento sull’anno scorso
Loading...