Sciopero, i disagi del trasporto locale colpiscono anche oggi: coinvolti treni, bus, battelli e funicolare
Pendolari Si astiene dal lavoro anche il personale di Ferrovie Nord: a rischio le corse per Milano
Pendolari Si astiene dal lavoro anche il personale di Ferrovie Nord: a rischio le corse per Milano
Viva Vittoria Iniziativa nata nel bresciano per dire no alla violenza contro le donne. A tutti i cittadini si chiede di fare a maglia la propria parte di coperta entro ottobre dell’anno prossimo
Trasporti Disagi dalle 5 di mattina fino alle 12.30. Otto corse soppresse da e per Milano in orari di punta. Protesta dei turisti: «In viaggio nessun annuncio chiaro»
Il dibattito Clemente Tajana non vede luce su vendita e recupero: «Condizioni disastrose» - Minghetti: «Apriamo un confronto approfondito. Difficile un cambiamento della destinazione»
Ferrovie Un guasto elettrico ha provocato le soppressioni di otto corse a partire dalle 5.16. A seguire grossi disagi con l’impossibilità di raggiungere il centro città per turisti e pendolari. Guasto risolto alle 12.30
L’intervista Don Gustavo Riveiro D’Angelo. Dal Comasco (dove è stato per quattro anni) alla Spagna: «In quasi ogni famiglia c’è un lutto. E da giorni cerchiamo i dispersi»
In consiglio Documento approvato in aula consiliare. Falanga (FI): «Non chiaro il funzionamento». Rapinese: «Evita prevaricazioni su Como»
La storia Federico Marchesini è al quinto anno di giurisprudenza e sta svolgendo l’Erasmus in Spagna. Il giorno con più precipitazioni è rimasto chiuso in casa
Infanzia Le famiglie che avrebbero voluto inserire i figli negli asili da gennaio sono in difficoltà - Le strutture private in città (e non solo) risultano piene e le mamme devono tornare al lavoro
Infanzia Le famiglie che avrebbero voluto inserire i figli negli asili da gennaio sono in difficoltà - Le strutture private in città (e non solo) risultano piene e le mamme devono tornare al lavoro
La storia Raffaele Finzi stava rientrando dalle vacanze quando ha attraversato l’area colpita dalle esondazioni. I morti ammontano a più di 150
Comune Palazzo Cernezzi congelata la finestra di novembre I sindacati: «Scelta politica»
Como Proposta di Svolta Civica su via Anzani respinta. Ma Rapinese allude a novità in piazza del Popolo
La novità La collaborazione tra Comune e cooperative a Sagnino criticata dai sindacati:«Fino a 400 euro in meno»
Como Già durante la conferenza dei capigruppo il sindaco aveva dato parere negativo a nome della maggioranza, oggi la conferma è arrivata anche dal presidente del consiglio
Como Il sindaco in Consiglio ha risposto alle domande sul progetto di accoglienza delle persone senza fissa dimora durante l’inverno, dopo alcuni dubbi sollevati: «Ho chiesto il via libera al presidente di Villa Saporiti»
Il progetto La sperimentazione in via Segantini e via Bellinzona con tre cooperative - Roperto: «Si potranno lasciare i bimbi anche ad agosto. E presto un percorso in inglese»
La curiosità In vendita in centro città da inizio ottobre, il prodotto (realizzato da ItalyComunica) ricalca un filone di gadget lanciato a Napoli nel lontano secondo dopo guerra
Como Il dibattito nel merito è avvenuto ieri, dopo che il Consiglio di Stato, quest’estate, ha emesso un’ordinanza con cui ha sospeso la delibera della giunta Rapinese sulla chiusura dell’asilo di via Passeri
Il caso Via Perti e asilo Carluccio, ieri sera la riunione dei rappresentanti delle duecento famiglie. Falanga, portavoce del comitato: «Pronto il quesito. Ma sentiamo anche i legali»
Loading...