Allarme demografico: crollano le nascite, meno 37% in 15 anni
Società In calo il numero delle donne in età fertile - Benino il dato provinciale grazie al saldo migratorio - L’anno scorso solo 3.719 lieti eventi: mai così pochi
Società In calo il numero delle donne in età fertile - Benino il dato provinciale grazie al saldo migratorio - L’anno scorso solo 3.719 lieti eventi: mai così pochi
Immigrazione Delusione per l’esito della campagna per far arrivare manodopera straniera in riva al Lario. Badanti, imprese e hotel: neppure una domanda su cinque viene accolta. Chieste 448 regolarizzazioni
La vertenza I soci tesserati in extremis non avevano potuto esprimersi. In sede arrivarono i carabinieri. Per il giudice non era obbligatorio accettarli
In Regione Proposta del Pd: 400 euro in più agli infermieri, 800 ai dottori. Ma la Lega: «Strumentale, i fondi ipotizzati bastano per l’1% del personale»
Criminalità I dati della Federazione autonoma bancari: in provincia di Como spariscono 233mila euro al mese - Gli hacker sfruttano i dati sensibili pubblicati su social e portali informatici. «Proteggere pin e password»
Sanità Ci sono pochi posti letto e manca personale: dal 2019 si sono registrati 7.500 accessi in meno. «Per casi lievi attendi anche 12 ore: molti l’hanno capito»
Il caso Abusi sessuali, calunnia, falso: sono sei i professionisti comaschi condannati e ancora in servizio. La ragione? Non c’è il giudizio della commissione d’appello: «Frustrante e lesivo per la nostra professione»
Sanità Introdotte nuove regole all’ospedale Sant’Anna per limitare il numero di persone nel delicato reparto: «Tuteliamo la sicurezza dei pazienti e degli operatori»
Sanità Siglato protocollo fra Prefettura e Asst Lariana - Presidiati i Pronto soccorso, la Psichiatria e il Sert - E al Valduce un pulsante collegato alle forze dell’ordine
L’emergenza La Regione lancia l’housing sociale pubblico accanto a soggetti privati come i fondi immobiliari. L’assessore Paolo Franco: «Concluso un bando per 400 alloggi a disposizione di famiglie con reddito medio»
Anoressia Crescono del 37% i ricoveri degli adolescenti con disturbi di tipo alimentare. Le loro voci: «Se mangio sto male, mi viene da piangere, lo raccontano i graffi che ho sulla pelle»
Il caso Aler potrebbe mettere a disposizione 25 alloggi da affidare direttamente alle associazioni datoriali - La moneta di scambio: i costi per le ristrutturazioni
Ambiente Lotto di lavori avviato l’anno scorso per la messa in sicurezza dei boschi di Albate, ma da un anno e mezzo serve intervenire anche con altri lavori
Ludopatia Buttati 73 milioni all’anno, con una crescita esponenziale dal 2016 al 2023 (+147%). Il sindaco Alice Galbiati: «Orari ridotti e controlli costanti». Girgi: «Emergenza sociale che rovina le famiglie»
Salute Nel Comasco le diagnosi accertate sono 2.900, donne per il 70%: «Rischio fai da te, molti escludono il glutine senza motivo e non è sempre »
Una pioggia di fondi Dal nuovo polo scolastico di Albate agli interventi alla Magistri Cumacini. In alcuni casi si tratta di progetti condivisi, ma nell’elenco rientrano anche borse e piccoli bandi
Salute Pioggia di contributi sul territorio per adeguamenti strutturali e rinnovo tecnologico. Restano i nodi legati alla mancanza di medici e infermieri. Il rischio di creare “scatole vuote”
Sanità Il caso del giovane “parcheggiato” al Ps del Sant’Anna accende i riflettori su un problema. In Lombardia non più di sei reparti attrezzati. Impossibile anche trovare posto in comunità
Lo studio Numeri impressionanti e in crescita per il fenomeno: rispetto al 2015 il denaro giocato cresciuto del 135%. In città oltre 114 milioni per i “gratta e vinci” , 75 per i giochini sullo smartphone e altri 64 tra slot e videolottery
Sanità Il ragazzo, 16 anni, ha problemi di aggressività. La madre: «Parcheggiati in una saletta». Il Sant’Anna: «Attendiamo disponibilità». Solo ieri sera lo spostamento provvisorio in Pediatria
Loading...