Da Capo Passero al Circolo polare: «La mia Europa in bici»
Persone Il comasco Andrea Montrasio sta risalendo il continente dalla Sicilia alla Norvegia «Un viaggio di 7.500 chilometri»
Persone Il comasco Andrea Montrasio sta risalendo il continente dalla Sicilia alla Norvegia «Un viaggio di 7.500 chilometri»
Il cantiere Allo studio un piano per fronteggiare l’emergenza del cantiere annunciato per l’inizio di luglio: circuito ad anello e movieri sul percorso
Il fatto Bloccato in piazza Martinelli un sessantenne, già “espulso” da Como. Alla vista della polizia locale ha reagito: è stato necessario lo spray urticante
Inverigo In manette un uomo di 72 anni: aveva venduto online uno smartphone difettoso. L’acquirente si è presentato pretendendo la restituzione dei soldi, poi il diverbio e il ferimento
Il fatto Straniero, 47 anni, sanzionato dai vigili in via Indipendenza. Lo scorso anno i controlli nelle zone “rosse” furono 453, con 256 ordini di allontanamento
I personaggi e la storia di Como L’intervista a Paolo Mascetti ex vicesindaco e assessore di Como, nonché primario emerito del Sant’Anna
La storia Anna e Graziano, 2800 chilometri in 40 giorni. Otto forature, tanto vento, spazi incontaminati. E un resoconto social che ha riscosso grande successo
L’intervista Maria, sorella di Gigi Meroni: «Mi stupisce l’amore che la gente prova ancora per lui. Il giorno del funerale i carcerati di Torino mandarono una corona di fiori»
L’intervista «Combatté per la Repubblica di Salò, poi iniziò a lavorare scrivendo le storie di “Buffaletto Bill” - ricorda Guido De Simoni - A Budapest nel ’56, inviato per “Gente”, lo credettero morto. Lo sentii piangere la notte in cui fu licenziato dal giornale che aveva diretto per vent’anni»
L’intervista Nel 1985 socialisti e democristiani elessero Simone - ricorda Lorenzo Spallino -. Mio padre rimase comunque in consiglio, anche allora era stato il più votato. Ai tempi dell’Icmesa di Seveso viveva sotto scorta. Lo videro commosso in una sola occasione»
L’intervista L’ex capo della Mobile Pericle Bergamo: «Uno scambio di battute intercettato dopo l’attentato di viale Lecco mi lasciò sempre un dubbio. Trovai il telefonista del sequestro Mazzotti, ma non me lo fecero arrestare»
La nuova città Alloggi introvabili, servizi decentralizzati, e poi le scuole e la crisi dei posteggi. E il Comune, intanto,vuole potenziare ancora l’attrattività
Intervista «Spero che chi mise quella bomba sia diventato genitore - dice Maria Rosaria, vedova del brigadiere Luigi Carluccio - E che possa capire il dolore che ha provocato a me e a mio figlio»
«Spero che chi mise quella bomba sia diventato genitore - dice Maria Rosaria, vedova del brigadiere Luigi Carluccio - E che possa capire il dolore che ha provocato a me e a mio figlio. Sono cattolica, credo nel perdono»
L’intervista «Ho cominciato nel 1972, a L’Ordine. Poi La Provincia e la Rai. Ho vissuto per le piccole storie, credo che la fede mi abbia salvata»
I commenti Non solo l’ex sindaco: dall’ingegner Ferro all’imprenditore Foti: «Un bene che i giudici si siano espressi anche sui reati dichiarati prescritti»
Il caso Il presidente di Enac risponde alle mail dei tifosi e promette di concedere il via libera alla nuova torre faro. All’Aeroclub, però, ancora nessun comunicazione
Il caso Una diffida inviata al Comune congela il progetto che prevede il trasferimento della scuola di musica. In bilico anche l’ipotesi di trasloco della Fondazione Volta
La storia Vittorio Emanuele di Savoia tra Campione e Varenna
Il ricordo Il critico e giornalista lascia tanti “allievi”. Domani mattina alle 9.30 il funerale al Crocifisso
Loading...