Bambini in fuga senza genitori A cacciarli di casa è la guerra
Siria e Africa gli Stati più colpiti dalla violenza che costringe le famiglie ad abbandonare la propria terra o far fuggire i più piccoli da soli
Siria e Africa gli Stati più colpiti dalla violenza che costringe le famiglie ad abbandonare la propria terra o far fuggire i più piccoli da soli
I ladri sono entrati a “La Vigna” mentre i titolari erano in Pineta Rubata un’affettatrice al Rosso di Sera di Colverde
Fissata per il 23 gennaio in corte d’Assise la prima udienza per la presunta cellula lecchese dell’Isis
Solo novanta ospiti al centro di accoglienza: decine di etiopi di etnia “oromo” rifiutano di abbandonare il parco. Vietata la distribuzione del cibo al di fuori dei canali istituzionali: «Ma noi resisteremo»
Con cautela il barista ferito a colpi di lupara viene aiutato a ricostruire l’evento del 4 agosto. La sorella: «Ha dei flash anche delle persone presenti». Intanto lo affiancano uno psicologo e uno psichiatra
Nell’inchiesta della Procura di Como sul traffico profughi emergono legami inquietanti con il Medio Oriente
Ieri una giornalista di Sky Tg24 mostrava un documento. Era la risposta alla richiesta d’asilo inoltrata nei giorni scorsi da un migrante. Che veniva convocato a novembre per l’udienza. Come passerà il tempo e soprattutto in che modo sbarcherà il …
LennoL’esperimento di domenica trova resistenze tra i residenti «Avevano paura anche a Menaggio, ma alla fine ha funzionato»
Uno studio di Demoskopika analizza le intercettazioni, la presenza straniera, gli attentati
Il procuratore ha delineato il profilo dei giovane autore della strage: aveva 300 proiettili, ha agito da solo, non ha legami con l’Isis o con i profughi, forse ispirato dal quinto anniversario del massacro neonazista in Norvegia. i
In città vivono e lavorano mille turchi. «Un fatto inatteso, ma nessuno voleva i militari. Neppure gli oppositori. Teniamo tutti alla democrazia»
Il più mediterraneo dei filosofi tedeschi, Nietzsche, era innamorato di Nizza. Avvertiva il fascino di trovarsi in un luogo dal nome greco. una città che ai suoi occhi rappresentava la quintessenza della nostra civiltà. Profetizzò che in futuro (lui scriveva …
Tra i morti Linda Casanova, 54 anni, residente ad Agno, illeso il marito che le era vicino. Le testimonianze dei comaschi: Sara Gaffuri, 16 anni di Tavernerio, studentessa del Ciceri, è a Nizza per un corso di francese ed era sulla spiaggia al momento dell’attentato; Stefania Castelli ha visto il camion dell’attentatore
A San Giovanni l’allarme è esploso domenica per un folto gruppo di giovani, prevalentemente eritrei e somali, che vogliono raggiungere la Svizzera: ora sono un centinaio
La famiglia della manager di Artsana uccisa dai terroristi si è chiusa nel silenzio. Dolore di tutta la comunità nel piccolo Comune siciliano in cui viveva
La manager uccisa aveva 54 anni e amava il Bangladesh e la sua gente Il gruppo di Grandate: «Un atto barbarico». Un’amica: «Una persona solare»
C’è un’immagine più forte di quelle che ci hanno inseguito in queste ore, dopo la strage di Dacca. La prendiamo con delicatezza, come per paura di guastarla, e la contempliamo perché la speranza abbia il sopravvento sull’orrore. O almeno ci …
Adele Puglisi, 50 anni, è di Catania e lavorava in Bangladesh per il gruppo di Grandate. Le forze speciali del Bangladesh nella notte hanno assaltato il bar-ristorante dove erano asserragliati i militanti dell’Isis.
La manifestazione accolta da polemiche anche sul lago di Garda