Temporali: allerta gialla per domani mattina, ma si attenua l’emergenza
Meteo Previste ulteriori precipitazioni tra questa notte e le prime ore del giorno, ma l’allerta è meno preoccupante di ieri
Meteo Previste ulteriori precipitazioni tra questa notte e le prime ore del giorno, ma l’allerta è meno preoccupante di ieri
Ultim’ora Il comune lacustre è stato soggetto a frane e alluvioni diverse volte nel corso degli ultimi anni e quando i temporali imperversano ci si aspetta sempre il peggio
Acquazzone I temporali si sono abbattuti stanotte su gran parte della Provincia provocando gravi danni in diverse località: la via per San Fermo è al momento aperta con senso unico alternato, mentre la Lariana resterà chiusa probabilmente fino alle 12 di domani
Previsioni A rischio idrogeologico alcune aree dove il terreno secco, a causa della siccità, non è in grado di riassorbire le intense precipitazioni previste nelle prossime ore
Foto Dopo le intense perturbazioni che hanno colpito il territorio provinciale negli ultimi giorni, questo finesettimana torna il bel tempo
Maltempo Dalle 20 un violento nubifragio si è abbattuto su gran parte della provincia. Colpiti l’Erbese e la Brianza. GUARDA IL VIDEO
Maltempo Arriva nel pomeriggio di oggi l’allerta gialla della Protezione Civile, ma i temporali interesseranno questa sera solo l’area dell’alto lago, mentre domani si diffonderanno sul territorio
Meteo In serata è attesa una perturbazione violenta su tutta la nostra provincia. Da domani tornano sole e temperature oltre i 30 gradi
Nel pomeriggio di ieri il livello aveva raggiunto più 2 centimetri - Prima volta dall’inizio dell’anno dopo un periodo di “magra”. E salirà ancora
Il Lario sempre più giù. Superati i 28 centimetri sotto lo zero idrometrico. Vicina l’allerta navigazione
Dura presa di posizione di Stefano Casartelli, coordinatore della Protezione Civile. «Divertitevi pure a incendiare le montagne, ma prima o poi sarete scoperti e puniti»
Nella giornata del 2 febbraio annullate alcune corse. Problemi anche per l’aliscafo a Lenno. Guarda il video
Punta massima a Brunate, in città 70 km/h- Chiusi parchi e cimiteri
Rischio idrogeologico al massimo: pioggia forte fino a domattina - Poi arriva il vento
L’intervento di soccorso alpino e vigili del fuoco
Al via le opere del terzo lotto, per una spesa di 300mila euro - Il sindaco: «Via Kennedy non rischierà più di trasformarsi in un torrente»
Anche oggi, domenica 1 agosto 2021, una nuova forte ondata di maltempo si appresta ad interessare il nostro territorio
Diramato dalla Regione per la giornata di oggi, sabato 31 luglio 2021: rischio di temporali forti