Lo smog è ai massimi Mariano spera nella pioggia
La qualità dell’aria è cattiva 5 giorni su 10. Raddoppiata per due volte la soglia massima di polveri. In sei mesi 23 le multe per veicoli non revisionati
La qualità dell’aria è cattiva 5 giorni su 10. Raddoppiata per due volte la soglia massima di polveri. In sei mesi 23 le multe per veicoli non revisionati
La protezione civile è intervenuta nell’alveo del corso d’acqua Bitto per rimuovere le sterpaglie
Ambientalisti, operatori del Parco Pineta e volontari hanno ripulito la zona Fontana Fredda
Il lago del Segrino nel periodo invernale, con le sue temperature molto rigide, si scopre meta ideale per i nuotatori. Proprio così. Lo scorso giovedì un gruppetto di appassionati del genere ha affrontato le acque del lago alla temperatura di …
In via Asiago a Tavernola abbandonati sacchetti acquistati oltre confine Magatti: «Useremo ogni mezzo per individuare i responsabili»
Sale la concentrazione di pm10: il record negativo domenica in centro Lucini ai colleghi: aderire alla piattaforma di Arpa per coordinare gli interventi
Intervista esclusiva a “La Provincia” del Soprintendente Luca Rinaldi. «Quel percorso alternativo alla Regina è una ferita al territorio»
Tanti residenti si sono preoccupati. Il sindaco: «È stato immesso troppo disinfettante. Il livello giusto è ristabilito, via la puzza in poche ore»
Il Comune farà un concorso di progettazione per sistemare l’area Previste installazioni luminose e la valorizzazione dei monumenti
La società sportiva si è vista recapitare una multa di 27mila euro dal Corpo Forestale - Ha smaltito il carico senza essere iscritta all’albo dei gestori ambientali. Poi lo sconto: 1.500 euro
Sabato 26 novembre a Montorfano il quinto itinerario organizzato da “La Provincia” e l’8 dicembre si chiude la serie ad Albese con il pittore Gaetano Orazio che dipingerà chi, tra i partecipanti, lo vorrà
I residenti di piazzale del Cai hanno presentato un esposto alla polizia locale: «Con il freddo gli autisti devono tenere i motori accesi, è una situazione invivibile»
L’itinerario di sabato 19 novembre sarà l’anteprima di un percorso permanente nella memoria manifatturiera del paese, che culmina con la visita guidata a Villa Guaita. Partecipazione gratuita prenotando a [email protected] o 031.582366
Le verifiche tecniche disposte dal dirigente comunale poche ore prima della tragedia di Annone. Strada chiusa fino alle 12,30 di mercoledì 16 novembre
Il sindacato Ocst: Tiziano Pasta, consigliere comunale a Mendrisio per la Lega dei ticinesi, avrebbe fatto passare dei muratori bergamaschi per operai agricoli
Sabato sera il ministro a Como per sostenere il sì alla riforma costituzionale: «Bisogna dare una svolta, con il no lasciamo l’Italia così com’è»
Incontro a Villa Olmo. Prima una visita alla redazione de La Provincia Per il no Maria Giovanna Maglie allo Yacht club
Il blocco alle auto dalle 22 del 10 novembre alle 5 dell’11 novembre, e nella stessa fascia oraria delle due notti successive. L’ordinanza della Provincia
Doveva restare aperto fino a dicembre, ma occorre prima identificare soluzioni alternative Pronto un nuovo bando per dare accoglienza ai minori
Ma possibile che solo in Italia si debba soffrire così tanto per iniziare qualcosa, sperando poi di portarlo a termine? Me lo chiedo sin dal lontano 1996 (data di fondazione del Comitato), da quando ho cominciato a seguire le vicende …