Export come prima della crisi Il tessile prova a sorridere
Dall’analisi sui distretti di Intesa Sanpaolo una speranza. E anche l’arredo cresce
Dall’analisi sui distretti di Intesa Sanpaolo una speranza. E anche l’arredo cresce
La rassegna si chiude oggi con il celebre chef Marchesi. Saranno premiati i partecipanti e ci sarà la “prima volta” della pasta made in Cantù
Alla Desalto il “Compasso d’oro”: è la prima volta per un’azienda della città
L’ospite questa sera di Riva 1920: «La manualità artigiana si coniuga nei prodotti industriali»
A Villa Sormani piatti tipici in abbinata a una mostra sull’evoluzione del del design negli ultimi 60 anni
Il primo semestre offre dati incoraggianti, nonostante le preoccupazioni per la crisi russa
Nello showroom di via IV Novembre una mostra di pezzi unici
A Villa Sormani “Abitare la città” con l’arrivo anche del sottosegretario Sala. Una mostra abbinata ai piatti della tradizione
Per tre giorni al Teatro San Teodoro 15 creativi realizzeranno altrettante seggiole di tendenza
Questa sera l’anteprima al teatro San Teodoro In regalo con il giornale l’inserto speciale dell’evento
Sembra un gioco di società, solo che non c’è divertimento alcuno. Quando le aziende trovano un’ancora di salvezza, qualcuno prende una forbice e taglia la fune. E loro sono costrette a salpare in cerca di un nuovo modo per legarsi …
La fotografia della Camera di commercio di Milano evidenzia i primi danni ma fino al 30 giugno. Besana: «Siamo preoccupati, cominciano a esserci complicazioni burocratiche»
Eventi, incontri con archistar e designer, arte in piazza, botteghe aperte: la città del mobile rilancia la propria vocazione con una grande rassegna dal 20 settembre al 5 ottobre
Il primo trimestre con le cifre da record potrebbe essere messo a rischio dalla crisi internazionale. Intanto Federlegno lancia un appello al Governo sul made in. Oggi l’inchiesta sul giornale
A settembre via alla kermesse sul legno-arredo con un occhio al Guinness dei Primati
Mentre si parla di libri da consegnare al tribunale di Pordenone, si fa più forte anche la speranza di un nuovo investitore
I 63 dipendenti decidono di continuare il presidio, vista l’incertezza
i 63 operai hanno manifestato in questi giorni, per ritardi sull’ultima rata di giugno: «Abbiamo paura». La proprietà per ora non commenta
Ha portato in tv la sfida di raccontare con le immagini e la passione “il profumo del cedro”. Andrea Castrignano mercoledì sera è entrato nel mondo dellaR iva1920. E da questo tuffo nel mondo del naturale - anche per soddisfare …
Dall’assemblea di Assarredo Giovanni Anzani: «Il nostro saper fare unico, la politica ci affianchi però o almeno non ci remi contro». Ed Expo grande occasione