I sanitari si ribellano Ricorso al Tar per non vaccinarsi
Contestano l’obbligo di sottoporsi all’iniezione Sul tavolo dei giudici centinaia di casi: anche da Como
Contestano l’obbligo di sottoporsi all’iniezione Sul tavolo dei giudici centinaia di casi: anche da Como
Solleciti e raccomandate a chi lavora nella sanità
Dal primo luglio ci si potrà spostare con maggiore facilità sia in Italia che all’estero. Ma il documento digitale, che rappresenta una sorta di passaporto vaccinale, potrà essere utilizzato anche per partecipare a manifestazioni, fiere ed eventi o andare in visita nelle Rsa.
La certificazione faciliterà la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (Rsa) e gli spostamenti. Ecco come ottenerla
L’annuncio del parlamentare Alessandro Alfieri (Pd) e l’esultanza della Lega: cade l’obbligo del tampone per gli svizzeri residenti entro i 60 chilometri dal confine. Misura subito in vigore
In città ci sono 6 posti vacanti. I giovani? Preferiscono l’ospedale - Rivolta: «Età media alta, paghiamo gli errori nella programmazione»
Il via libera del Consiglio federale, cade l’obbligo dello smart working: riprende il pendolarismo sul Ticino dei lavoratori frontalieri
Nell’inserto del martedì il tema della Rsa durante la pandemia
Alberti: «Ci sono difficoltà nel trovare personale. Pronte a partire solo le tre linee di porta Spinola, le altre due devono essere ancora completate»
Incontri non oltre i 20 minuti. La direttrice: «Consentiti il contatto fisico e la consegna di oggetti»
Era dal 27 ottobre scorso che negli ospedali non si scendeva al di sotto dei 2800 pazienti in reparto
Nessun sostituto: ognuno dei quattro medici di famiglia rimasti potrà avere fino a duemila assistiti grazie alla deroga di Ats
A partire dalle ore 18 di sabato Primo Maggio, in Lombardia è aperta la possibilità di prenotare l’anti Covid19 per i nati dal 1972 a 2005) con esenzione per patologia
Scende ancora, ma rimane comunque alto, il numero di Regioni e Province autonome che hanno un tasso di occupazione in terapia intensiva e/o aree mediche sopra la soglia critica: sono 8 contro le 12 della settimana precedente
La chiamata del sindaco Alberti in vista dell’apertura del Palatenda a metà a aprile per le vaccinazioni di massa
Si dovrebbe iniziare in maggio: sarà sufficiente la presenza del farmacista abilitato con un corso di formazione
Lettera della Fondazione Garibaldi Pogliani a 9 tra infermieri e Oss. Linea della fermezza nelle tre Rsa: in alternativa le ferie forzate
Appello di Cappelletti: si cercano tre infermieri per somministrare le dosi domani mattina. Ecco come rispondere
Il sindaco Alberti: «Progetto impegnativo, servirà tempo». È previsto infatti un ritmo di 500 dosi 7 giorni su 7 per un bacino,città di Cantù esclusa, di 62mila persone
Il fascicolo nato dall’inchiesta giornalistica de La Provincia e una querela del Comune