Benzina sopra due euro in tutti i distributori. E il gas ci costa il doppio
Aumenti Già annullato il beneficio del taglio delle accise - Scade l’8 luglio, dopodiché il prezzo potrebbe salire a 2,5 euro
Aumenti Già annullato il beneficio del taglio delle accise - Scade l’8 luglio, dopodiché il prezzo potrebbe salire a 2,5 euro
Centrodestra Il leader della Lega a Como per sostenere il candidato Giordano Molteni
Le nostre tasche Nonostante il taglio delle accise i costi hanno ripreso a salire: in città forbice tra 1, 90 e 1,99. Nei Comuni di cintura è 1,82
Confine Berna attiva controlli sulla conformità dei prezzi dei carburanti. Ma dopo il taglio delle accise in Italia, i pendolari del pieno sono scomparsi
Consumi Il governo di Berna valuta contromisure a favore degli impianti sul confine - Ma per il momento benzina e diesel restano più convenienti in territorio italiano
In città un litro di verde a 1,6-1,7 euro contro 1,7-1,8 di Como e 2 di Chiasso. Rispetto al Canton Ticino si risparmia fino a 19 euro a rifornimento. Caccia al prezzo più basso
Controlli della Guardia di Finanza su cinque distributori a Fino Mornasco, Lurate Caccivio, Erba e Cantù, le cifre indicate non erano reali soprattutto nelle colonnine “servito” dove si presta meno attenzione alla corrispondenza tra litri erogati e costo effettivo: sanzioni ai gestori da 516 euro fino a 3.098 euro
Nel fine settimana molti gestori in città si sono ritrovati con le scorte esaurite.«C’è chi si è basato sui consumi del passato e non ha fatto ordini sufficienti per le richieste»
Traffico in calo nell’ultima settimana a Como - Accise ridotte di 25 centesimi fino alla fine di aprile
C’era una volta Super Mario Draghi. Adesso c’è solo la Super, intesa come benzina che aumenta ormai con cadenza oraria in una surreale corsa di sorpassi e controsorpassi con il gasolio. Colpa della guerra, ma non solo, visto che i …
In dieci giorni 30 centesimi in più nel capoluogo. Oltre confine rispetto a ieri aumento anche di 20 cent, ma qualcosa si risparmia ancora
A Como si arriva a 1,99 euro al litro. Tanti vanno in Ticino: risparmio fino a 23 cent - Maroni (benzinai): «I cali di vendite arrivano al 30% anche per accise e Iva. I prezzi? Imposti»
Per gli svizzeri nessuna differenza di prezzo tra il pieno in Svizzera e in Italia: il bonus verrà così cancellato - Peccato che ieri un litro di carburante a Chiasso costasse in media 8 centesimi meno dei prezzi applicati a Como
E a Chiasso il pieno continua a costare di meno
Un risparmio di appena due centesimi al litro che non attira
Avrebbe dovuto essere reintrodotto ieri, non se n’è fatto nulla - Manca l’autorizzazione del garante della privacy sull’utilizzo dei dati
Alle pompe bianche il costo del pieno è persino più basso: 1.69-1.71 al litro In Canton Ticino oscillazioni tra 1.72 e 1.74, mentre il capoluogo lariano supera quota 1.8 euro
Entro la prima settimana di novembre sarà di nuovo possibile usufruirne
Perché vengano riattivate le agevolazioni serve una differenza di prezzo di almeno 0,05 centesimi - Il costo varia molto tra la città e il resto della provincia
La benzina a 1,66 euro oltre confine. A Como tra 1,69 e 1,79. Carta sconto? Non prima di ottobre