Quadro sequestrato in dogana Trasferito a Palazzo Pitti
Il dipinto, del 1600, fu intercettato alla dogana di Drezzo nel 2013 - Da allora conservato negli spazi del Tribunale, sarà esposto a Firenze
Il dipinto, del 1600, fu intercettato alla dogana di Drezzo nel 2013 - Da allora conservato negli spazi del Tribunale, sarà esposto a Firenze
Da questa mattina il docufilm di tre puntate realizzato dalla Sent. L’opera dal titolo “The American” dedicato a Gandler
Valentina Nava di Ponte Lambro: «Chiedevamo una condanna esemplare per quegli orrori»
Non sono stati rilevati reati nella gestione della Cooperativa “Intesa Sociale”. «Dopo due anni di indagini, è un certificato del nostro modo di operare nella legalità»
Gli ottimisti parlano di una o due partite fuori, i pessimisti di un esilio lungo - La fase cruciale sarà quando la documentazione arriverà al Comune e alla Commissione
A Mariano una delle persone che ricevono l’aiuto sarà impiegata 8 ore a settimana per 3 mesi. In futuro altre opportunità in settori come sociale, ambiente e formazione
Ci sono i ragazzi al centro degli interventi per i due poli culturali in centro città: si ampliano i locali per i libri e nasce una sala studio nella dimora storica chiusa da anni
Da oggi porte aperte, chiusi per lavori Musei Civici e Tempio
Mostra permamente con sedie e banchi ideati da Terragni - A cura di Paolo Brambilla, racconta una quotidianità semplice e poetica
Appuntamento domenica 29 con uno spazio creativo pensato per i bambini dai quattro ai dieci anni
Dodici pagine dedicate alla festa più bella e un disegno di Giuliano Collina in copertina
Il Comune non aderisce all’iniziativa rilanciata dopo un anno dal ministero dei Beni ambientali
Non dovrebbe essere difficile attrarre turismo culturale per l’unica città in cui è possibile vedere in faccia Cristoforo Colombo, o quanto meno quello che è ritenuto il suo primo ritratto. Senza contare che quel ritratto, ora in Pinacoteca, è parte …
Domani pomeriggio l’apertura dello spazio di via Volta dell’ex sindaco di Como dal 1970 al 1985
Proposte culturali snobbate dai turisti che giungono in città
L’appuntamento è per sabato e domenica
Mariano, Bregnanese, Fulgor Appiano e Maslianico si sono aggiudicati i quattro titoli.
Como può ancora fare qualcosa per il centenario di Antonio Sant’Elia. Qualcosa di importante e duraturo, per la memoria del nostro grande concittadino ma anche per la città stessa. E a costo quasi zero, dettaglio che non dovrebbe dispiacere, visto …
Oggi la festa dell’Immacolata con il ponte e l’avvio ideale del lungo periodo delle vacanze natalizie - Apre solo la Pinacoteca, l’assessore: «Problema di costi del personale». L’opposizione: «Gestione inadeguata»
Dai molti reperti recuperati negli anni alle testimonianze sulla struttura delle palafitte. «Sarà uno spaccato sulla vita di questo villaggio»