Como, approvato il bilancio «E adesso siamo tranquilli»
Presente solo Felleca, con Nicastro che ha delegato il suo avvocato
Presente solo Felleca, con Nicastro che ha delegato il suo avvocato
Il sindaco ha annunciato il rinvio del documento. Falanga (Uil): «Non siamo disposti ad altre attese, dipendenti senza stipendio da tre mesi e mezzo»
Pietro Porro interrogato dalla Procura: «Per ridurre le perdite in bilancio della società abbiamo creato plusvalenze con la vendita del marchio»
Richiesta di intervento al Comune: «Basta creare una botola, ma incredibilmente non viene fatto»
Il dato è del 2017: 63.276 assunzioni contro 58.764 cessazioni
La manovra dell’assessore Mistretta prevede la rateizzazione degli arretrati
Già nel piano delle opere del 2014 figurano 400mila euro destinati ai piloni del ponte - Si parla di interventi straordinari per «appoggi e giunti». I fondi però sono stati spostati su altro
Ma la società contesta i pm milanesi
Il brand premium Vanini e il cacao bio trascinano le esportazioni della storica marca lariana. Agostoni: «Capaci di allargarci anche grazie all’export»
Obiettivo primario è chiamare a raccolta genitori ed esperti per il bene dei bambini della nostra comunità
Solo martedì prossimo si saprà qualcosa di più sul futuro del club canturino.
Il tetto dell’edificio storico di proprietà comunale è crollato nell’ottobre del 2010. Niente soldi né tempi definiti per il recupero. Conto di 25mila euro per le impalcature
Il Comune ticinese si aspettava un bilancio negativo, e invece scopre un tesoretto grazie alle tasse pagate dai lavoratori italiani
Approvato il bilancio del 2014: «Confermata la solidità, ora sarà l’anno delle conferme. Continuano gli investimenti e le licenze con Givenchy e Furla ci daranno presto benefici
La fiera si è chiusa con più 2,5% di presenze estere. Segnali di ottimismo al salone tessile
Il sindaco di Mariano dopo le polemiche sugli aiuti del Comune «I fondi sono erogati sulla base dei progetti presentati»
Il meteo ha messo in ginocchio l’impianto: diecimila biglietti tra giugno e luglio
Via libera dopo 12 sedute alcune durate fino al mattino
Dodici ore di seduta, dalla sera alla mattina. Dalla metà luglio dodici tappe
La decisione dopo l’incontro tra le imprese locali e la giunta sul bilancio 2014. Bocciata l’idea di diminuire le imposte a chi assume lavoratori residenti in paese